HomeMagazineRadio NewsRoss si racconta da Marco Montemagno

Ross si racconta da Marco Montemagno

Qualche settimana fa Albertino è stato ospitato da Marco Montemagno, ripercorrendo la sua carriera fin dagli esordi e di cosa significava iniziare a lavorare come speaker 40 anni fa: potete trovare qui l’articolo. Questa volta, invece, è toccato a un altro grande nome della radiofonia italiana: Ross, di Radio 105.

Rosario Pellecchia, in arte Ross, si è aperto con Marco Montemagno, raccontando nella rubrica “4 chiacchiere” qualche dettaglio della sua vita personale e lavorativa, partendo dagli inizi e dalle sue esperienza extra-radiofoniche, come i programmi tv, l’amore per la musica o la scrittura di un romanzo autobiografico.

Ross ha parlato della sua carriera, svelando qualche trucco che lui stesso usa dietro le quinte, toccando tanti argomenti inerenti alla radio, che vanno dalla conduzione di coppia, difficile da perfezionare, alle interviste, perché ci sono sempre argomenti “vietati” (soprattutto per i politici) e ci sono sempre dei tempi strettissimi per realizzarle.

Montemagno intervista Ross

Non mancano comunque delle riflessioni importanti su quella che è la storia della carriera come speaker: negli anni passati era fondamentale parlare bene, quindi non far sentire accenti di alcun tipo, a discapito del contenuto. Non che la dizione sia passata in secondo piano, ma oggi c’è più attenzione al messaggio che si vuole comunicare.

Ulteriori pensieri vanno alle peculiarità della radio. Ad esempio se in tv è possibile farsi vedere, ma quando hai solo un microfono davanti a te non puoi fare nient’altro che coinvolgere l’utente con la sola voce: questo spiegherebbe, secondo Ross, perché ci sono tanti programmi radiofonici in onda da tanti anni mentre in tv il ciclo di vita di una trasmissione è molto più corto.

Per ascoltare tutta l’intervista nella sua interezza basta cliccare play qui sotto. Vi ricordiamo, intanto, che è possibile sentire tutti i giorni Ross su Radio 105, con 105 Friends, in compagnia di Tony, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Articolo a cura di Alessio Di Pietro

Alessio Di Pietro

Alessio Di Pietro

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di un mezzo al passo coi tempi

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di…

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla neve del Folgaria

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.