HomeMagazineRadio NewsRTL 102.5 e Subasio investono nel DAB+

RTL 102.5 e Subasio investono nel DAB+

RTL 102.5, la radio più ascoltata d’Italia, ha deciso di investire ulteriormente nella tecnologia digitale.

Infatti, il network di Lorenzo Suraci ha portato sul DAB+ (tramite il mux EuroDAB Italia) anche RTL Groove, denominata oggi con il nome RTL Club.

Ma ci sono anche due radio tematiche del tutto nuove (e non ancora in trasmissione): RTL Rewind e RTL News Salute.

In più, RTL Via Radio Digital sul Digital Audio cambia nome e diventa RTL News ViaRadioSparisce invece dall’elenco Radio Guardia Costiera, nonostante sia ancora operativa e ascoltabile tramite lo streaming del sito web e l’applicazione per smartphone.

Nuove emittenti approdano sul DAB+

Per quanto riguarda il gruppo RadioMediaset, invece, è la superstation umbra Radio Subasio a fare un passo avanti nel DAB+: è attiva infatti Subasio XL, un’emittente che trasmette solamente musica senza interruzioni.

EuroDAB Italia è un operatore di rete autorizzato dal Ministero competente per la diffusione di segnali radiofonici in tecnologia DAB. Opera dal 2001, data di rilascio delle prime autorizzazioni sperimentali per lo sviluppo della radio digitale in Italia.

EuroDAB Italia gestisce, controlla e sviluppa l’intera rete diffusiva digitale a partire dall’ingestione dei segnali alla trasmissione degli stessi su tutto il territorio nazionale.

L’attuale copertura è ottimizzata per un ricezione outdoor, si estende sulle direttrici principali dal Brennero al sud della Sicilia, garantendo un ascolto senza interruzioni.

Un importante passo avanti, dunque, verso la digitalizzazione radiofonica anche di emittenti più piccole. Dal 1 gennaio 2020, infatti, tutti i ricevitori radiofonici dovranno avere la capacità di ricevere la radio digitale.

Articolo a cura di Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 inaugura a Roma lo spazio fisico di facebook dedicato alla formazione digitale

RTL 102.5 inaugura a Roma lo spazio fisico…

Dati d’ascolto radio TER 2023, pubblicati i quarti d’ora

Dati d’ascolto radio TER 2023, pubblicati i quarti…

Addio a Giovanni Jannaccone, uno dei creatori delle prime radio locali a Siena

Addio a Giovanni Jannaccone, uno dei creatori delle…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025: sconto speciale riservato

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.