HomeMagazineIntervisteSara Calogiuri torna in radio con G-LAB su Radio Globale

Sara Calogiuri torna in radio con G-LAB su Radio Globale

Sara Calogiuri torna in radio con G-LAB su Radio Globale

Al via G-LAB il nuovo laboratorio di talenti di Radio Globale in collaborazione con Radiospeaker.it, condotto da Sara Calogiuri che ci racconta tutti i particolari in una ricca intervista.

Fino a dicembre 2013 conducevi la Carica di R101, poi la brusca chiusura. Puoi spiegarci com’è andata la chiusura del tuo rapporto con R101?
Il mio lavoro è il più bello del mondo, almeno per me e per tutti quelli che lo fanno soprattutto per passione. Si mette in conto che qualcuno si frapponga fra te e la tua passione e magari lo faccia sulla base di valutazioni e meccanismi fin troppo aziendali. Non è stato facile perché ci metto il cuore e l’affetto degli ascoltatori me lo ha dimostrato. Non amo però parlare di cose passate e, ammetto, poco piacevoli…. Conta il presente! e al momento il presente mi piace ” ASSAI”!

Come hai vissuto questo distacco dal microfono, dopo tanti anni in radio?
Quella è stata la cosa peggiore! La radio è il mio porto sicuro, la mia nutella nei momenti di tristezza, il mio gancio in mezzo al cielo! E’ stato come non respirare… però, come dopo un apnea, l’aria “nuova”  ha decisamente un sapore migliore

Non vediamo l’ora di riascoltarti in radio, Lunedì 27 ottobre partirà il tuo nuovo programma su Radio Globale, ci racconti com’è andata?
Mi ha contattata la station manager della radio, Gioia Forti, e mi ha parlato del progetto del programma e della startup della radio. Ne sono stata subito entusiasta.

Di cosa si occuperà il programma e come l’avete strutturato?
Il programma si chiama G-LAB :è un vero e proprio laboratorio di giovani talenti e andrà in onda dal Lunedì al venerdì dalle 14 alle 17. L’idea è nata per coinvolgere giovani aspiranti speakers radiofonici in collaborazione con Radiospeaker. La prima ora dello show sarà dedicata interamente a ognuno di loro e nei primi 60 minuti saranno , simpaticamente, sottoposti a dei test a loro insaputa. Nelle due ore successive ospiteremo giovani talenti nei campi più diversi (musica, arte, spettacolo, creatività) per raccontare, sostenere e  promuovere chi ha stoffa . G-Lab non è un talent con relative sfide ma una vetrina per chi ha da dire delle cose. Ci piacerebbe essere i  talent scouts di chi ha le carte in regola per farcela anche e soprattutto in un momento storico così difficile

Avrai a che fare con un bel po’ di nuove leve del microfono, tutti allievi dei corsi di Radiospeaker.it di Milano. Quali sono i consigli che gli hai dato prima di cominciare?
I consigli preferisco darli sul campo… In ogni caso una cosa l’ho detta ai ragazzi: DIVERTITEVI! DIVERTITEVI PER DIVERTIRE! E’ un comandamento fondamentale per chi è on air

Cosa ne pensi della collaborazione tra Radiospeaker.it e Radio Globale?
La possibilità che avranno questi ragazzi è fantastica secondo me! Hanno imparato le regole e il mood attraverso Radiospeaker ma come nei migliori corsi di ballo , poi, bisogna mettersi a ballare! Radioglobale ama chi ama la radio… quindi la partnership mi sembra perfetta!

Intervista a cura di Giorgio d’Ecclesia
Responsabile Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Gli adulti americani usano più la Radio che i Social

Gli adulti americani usano più la Radio che…

Radio2: Ottovolante festeggia 10 anni

Radio2: Ottovolante festeggia 10 anni

Radio Nova Ions97: in onda il programma Facciamo Ordine

Radio Nova Ions97: in onda il programma Facciamo…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data zero” d’eccezione con Emma e Levante

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data…

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica…

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così la radio perde ascoltatori e qualità”

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.