HomeMagazineInterviste“Suoni nell’etere”: intervista a Simone Fattori

“Suoni nell’etere”: intervista a Simone Fattori

“Suoni nell’etere”: intervista a Simone Fattori

È da poco uscito in libreria “Suoni nell’etere: 100 anni di musica e radio“, il libro sulla storia della radio di Simone Fattori.

Lorenzo Dardano ha invitato Simone negli studi milanesi di Radiospeaker.it per parlare di questo suo ultimo lavoro che ha come protagonista la radio.

Probabilmente non sarebbe esistita l’industria musicale senza la radio” ha detto Simone Fattori in apertura parlando dei primi tempi della radio,

Suoni nell’etere” è un libro scritto come se fosse un programma radiofonico, diviso in blocchi invece che in capitoli.

Si è parlato anche dell’avvicinamento al mezzo radiofonico di Simone che ha detto di essersi affezionato molto presto alla radio “quando negli anni ’80 c’era una radio in ogni città”; lui era il più piccolo, chiamato non a caso dai colleghi “Bimbo mix”.

La radio ha una storia molto avventurosa – ha chiesto infine Lorenzo a Fattori – sarà così anche nelle sue evoluzioni future?

In effetti la radio, con le varie evoluzioni tecnologiche, è stata data per spacciata molte volte nella storia ma ha sempre vinto. Ora il suo nemico più grande è tutto ciò che riguarda le piattaforme streaming; vincerà anche contro queste?

Per scoprire la risposta di Simone Fattori guarda l’intervista completa dove alla fine ha rivelato quella che secondo lui è la canzone più radiofonica di sempre.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Ambulante: la Web Radio con un milione e mezzo di ascolti

Radio Ambulante: la Web Radio con un milione…

Web Radio Mobile: si ascolta e si fa!

Web Radio Mobile: si ascolta e si fa!

Speaker Factory 2014: i 12 finalisti del casting di Dimensione Suono Roma

Speaker Factory 2014: i 12 finalisti del casting…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

“Tutti Pazzi per RDS” torna dal vivo: aperte le prenotazioni per la puntata speciale del 3 dicembre

“Tutti Pazzi per RDS” torna dal vivo: aperte…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.