HomeMagazineRadio NewsPresentato The Cave: il nuovo studio di m2o

Presentato The Cave: il nuovo studio di m2o

Da qualche giorno sulle pagine social di m2o circolano post che hanno lasciato intendere qualche novità “strutturale” all’interno della radio: a quasi un anno dall’inaugurazione della nuova m2o, oggi alle 17 è stato finalmente svelato il nuovo studio della radio nell’edificio di Via Massena a Milano dove da oggi tutti gli speaker andranno in onda.

In effetti non era mai stato reso noto neanche sulle pagine personali degli stessi speaker lo studio dal quale trasmettevano, comunque  diverso da questo (tranne che per Albertino che ha sempre trasmesso dallo studio blu di Radio Deejay).

The Cave – è questo il nome del nuovo spazio multimediale di m2o – è stato presentato in un breve video pubblicato sui social della radio con il commento di Albertino che lo descrive “come una caverna”.

Il tavolo è il protagonista del video, un’opera di ingegneria avanzata ispirata all’onda sonora della musica di m2o. La radio è una struttura complessa, così come il tavolo al cui interno deve convivere la tecnologia più all’avanguardia.

Ed è proprio da quel tavolo al centro di una stanza “un po’ dark” – come l’ha definita lo stesso Albertino – che lavoreranno i tecnici e gli speaker della radio dance numero uno d’Italia.

Dalle immagini si nota l’aspetto minimale ed essenziale della sala che rispecchia un po’ il nuovo stile della radio in cui la musica è tornata protagonista; gli stessi speaker potranno occuparsi autonomamente anche della regia come già in alcuni casi fanno, infatti un microfono è posto proprio in corrispondenza dei mixer.

The Cave è un pianeta roccioso appena scoperto; lo stesso rivestimento è una novità assoluta in fatto di design (a cura Wood-Skin); al suo interno la filosofia del suono convive con gli aspetti funzionali. La sua forma sagomata si incastra perfettamente nello spazio.

Articolo a cura di Adriano Matteo

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

La Regione Sardegna promuove il sardo nelle Radio

La Regione Sardegna promuove il sardo nelle Radio

Nasce un Comitato Scientifico per i 100 anni di radio e i 70 anni di televisione

Nasce un Comitato Scientifico per i 100 anni…

Radio Italia lancia il suo primo store online: merchandising ufficiale e novità per i fan

Radio Italia lancia il suo primo store online:…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Rinnovato il contratto nazionale dell’emittenza privata: aumenti salariali e nuove tutele per radio e tv

Rinnovato il contratto nazionale dell’emittenza privata: aumenti salariali…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.