HomeMagazineSpettacoloRai1, Rai Radio2 e Radio Italia protagonisti dei TIM Music Awards

Rai1, Rai Radio2 e Radio Italia protagonisti dei TIM Music Awards

Rai1, Rai Radio2 e Radio Italia protagonisti dei TIM Music Awards

L’attesissimo appuntamento con i TIM Music Awards torna all’Arena di Verona venerdì 13 e sabato 14 settembre. L’evento, condotto da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, vedrà alternarsi sul palco le stelle più brillanti del panorama musicale italiano. Organizzati in collaborazione con Rai1, Rai Radio2 e Radio Italia, i TIM Music Awards celebreranno i successi della musica italiana con esibizioni esclusive.

I protagonisti e le premiazioni della musica italiana

Durante le due serate, artisti come Alessandra Amoroso, Elodie, Mahmood, Lazza, Pinguini Tattici Nucleari e molti altri si esibiranno davanti a migliaia di spettatori, ricevendo premi per i risultati raggiunti con la loro musica. Verranno infatti assegnati riconoscimenti per gli Album certificati Oro, Platino e Multiplatino dalla FIMI/GFK, e per i singoli Multiplatino pubblicati tra settembre 2023 e settembre 2024.

Ma i premi non si limitano solo alla musica registrata. Saranno infatti celebrate anche le Certificazioni Siae per gli eventi dal vivo che hanno superato rispettivamente 100mila, 200mila e 300mila spettatori, con premi Oro, Platino e Diamante.

Gli artisti di Tim Music Awards 2024

Sul palco saliranno Alessandra Amoroso, Alfa, Angelina Mango, Anna, Annalisa, Articolo 31, Big Mama, Bresh, Capo Plaza, Clara, Club Dogo, Coez, Elodie, Emis Killa, Emma, Fiorella Mannoia, Frah Quintale, Gaia, Geolier, Gianna Nannini, Gigi D’Alessio, Il Tre, Il Volo, Irama, Kid Yugi, Lazza, Loredana Bertè, Mahmood, Massimo Pericolo, Max Pezzali, Mida, Negramaro, Noyz Narcos, Pinguini Tattici Nucleari, Raf, Rhove, Riccardo Cocciante, Ricchi e Poveri, Rose Villain, Salmo, Tananai, Tedua, The Kolors, Tony Effe, Umberto Tozzi e con la partecipazione di Pio e Amedeo, Stefano De Martino e Andrea Delogu.

Radio Italia e le dirette dall’Arena di Verona

Radio Italia avrà un ruolo fondamentale nel raccontare l’evento, con Francesco Cataldo al commento e collegamenti in diretta dall’Arena con Manola Moslehi e Mauro Marino. Questo garantirà agli ascoltatori la possibilità di vivere ogni momento delle serate, immergendosi completamente nelle emozioni del grande spettacolo.

I TIM Music Awards rappresentano una delle più importanti celebrazioni della musica italiana, con un mix unico di esibizioni live, premi prestigiosi e la partecipazione dei migliori artisti del momento.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Aperte le prevendite per il Party Like a Deejay

Aperte le prevendite per il Party Like a…

Vittoria Hyde entra in fascia nella sera di m2o: dal lunedì al venerdì dalle 21 alle 23

Vittoria Hyde entra in fascia nella sera di…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025: sconto speciale riservato

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Vois e Streammo: nuova alleanza per il podcasting in Italia

Vois e Streammo: nuova alleanza per il podcasting…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.