Eliminare il Riverbero? Usa la Tecnica del Fantasma

Chiunque si sia trovato alle prese con la registrazione di un “talk”, uno “spot” o una semplice “traccia vocale” nella propria stanza con un microfono, avrà affrontato questo grande nemico: il riverbero!
Se non si possiede una stanza insonorizzata, un home studio, o una cabina di registrazione professionale sarà quasi impossibile ottenere un audio senza riverbero perchè, come saprete, il suono della voce rimbalza sulle pareti della stanza e rientra nel microfono creando questo “effetto hall” (effetto stanza).
Come eliminare il riverbero in modo artigianale?
I metodi per eliminare il riverbero della stanza sono molti e variegati. C’è chi tappezza la stanza di cartoni di uova (per “rompere le onde sonore ed evitare il rimbalzo del suono sulle pareti), chi si costruische una mini cambina in legno e la tappezza di gommapiuma, chi invece utilizza il classico e veloce metodo del fantasma!
Il metodo del fantasma è il più semplice e veloce per chi vuole realizzare un audio privo di riverbero senza spendere soldi e senza costruire ingombranti cabine insonorizzate. Basta prendere un lenzuolo o, meglio ancora, una coperta o un piumone, ed infilarcelo sulla testa come un fantasma!
Bisogna fare attenzione a coprire anche il microfono con il lenzuolo. Noterete che il riverbero, se non è scomparso del tutto, è molto diminuito. Provare per credere.
E’ un metodo decisamente scomodo, ma per una registrazione saltuaria di tracce vocali amatoriali può andare! Che ne pensate?
Articolo a cura di Giorgio d’Ecclesia