HomeMagazineRadio NewsRadio Italia festeggia i 40 anni in Piazza Duomo a Milano

Radio Italia festeggia i 40 anni in Piazza Duomo a Milano

Radio Italia festeggia i 40 anni in Piazza Duomo a Milano

Si è tenuto Sabato scorso a Milano il grande concerto di Radio Italia; dopo due anni di Stop forzato, è tornato il Radio Italia Live ed è stato un grande successo.

19.000 persone in piazza, il limite massimo previsto, 14 artisti sul palco per oltre 4 ore di concerto trasmesso in diretta su Radio Italia, Radio Italia TV, TV8, Sky Uno e in streaming su Now. Numeri incredibili per un evento che ci riporta alla normalità dopo oltre 2 anni di stop forzato a causa dell’emergenza sanitaria.

Un grande regalo, quello di Radio Italia, fatto ai fan accorsi in piazza per il grande evento, per festeggiare i 40 anni dall’inizio delle trasmissioni; proprio così, perché in occasione del grande ritorno del concertone di Piazza Duomo, Radio Italia, ha scelto di festeggiare i suoi 40 anni di attività.

Luca e Paolo, presentatori dell’evento, hanno più volte ricordato la ricorrenza, facendo salire sul palco, al termine del concerto, anche Mario Volanti, presidente e fondatore di Radio Italia. Nel Backstage c’era Manola Moslehi a raccogliere le emozioni degli artisti, mentre fra il pubblico Daniela Cappelletti ha raccolto quelle dei fan.

A scaldare la piazza prima dell’inizio della diretta, sul palco non potevano mancare Paoletta e Mauro Marino.

mario volanti radio italia live

40 anni di Radio Italia: la grande festa in piazza duomo

Sabato 21 Maggio, alle 20:10 è partito il countdown; la piazza ha contato all’unisono i secondi rimanenti all’inizio del concerto, quando Saturnino ha suonato dal vivo la sigla di Radio Italia Live.

Ha funzionato tutto alla perfezione, dalle misure di sicurezza, per le quali la piazza, raggiunto il numero massimo di partecipanti, è stata chiusa, fino alla parte tecnica, grazie alla quale, anche chi era più distante dal paco, ha potuto godere del grande concerto grazie ai maxi schermi e all’impianto audio distribuito in tutto lo spazio.

L’emozione è stata tanta, a partire già dal giovedì precedente al concerto, quando sono iniziate le prove. Noi di Radiospeaker c’eravamo fin dall’inizio e abbiamo trovato la piazza piena, anche durante le prove. Sabato i fan sono arrivati in piazza fin dalle 9 del mattino, facendo file interminabili sotto il sole, per vedere da vicino i propri idoli. Ma la qualità e la professionalità nell’organizzare un così grande evento musicale, hanno ripagato fino all’ultimo i sacrifici fatti dalle quasi 20.000 persone presenti.

L’orchestra sul palco che ha accompagnato dal vivo tutti i cantanti presenti, anche loro tutti dal live, le canzoni più belle del momento e l’emozione visibile anche sui volti dei presentatori, degli artisti, degli speaker, anche loro in diretta dal Truck presente in piazza già dal giorno prima, hanno reso il tutto indimenticabile.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Capital TiVù Festeggia il suo quarto anno di vita

Radio Capital TiVù Festeggia il suo quarto anno…

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.