HomeMagazineRadio NewsClaudio Micalizio lascia Radio Monte Carlo

Claudio Micalizio lascia Radio Monte Carlo

Voce storica di RMC, aveva diretto le prima di Mediaset.

Claudio Micalizio lascia Radio Monte Carlo

Claudio Micalizio lascia Radio Monte Carlo, emittente di cui è stato per 20 anni una delle voci più riconoscibili della redazione giornalistica che ha diretto dal 2016 e fino all’arrivo del gruppo Mediaset.

L’addio consensuale avviene a ormai 10 mesi dal cambio di linea editoriale deciso dai vertici di Radio Mediaset per la storica emittente in lingua italiana del Principato di Monaco. Assunto come giornalista praticante nel 2000, Micalizio venne nominato direttore dell’informazione di RMC da Alberto Hazan quattro anni fa, quando il Biscione acquistò Radio 105 e Virgin Radio da gruppo Finelco: “Per Radio Monte Carlo era di fatto una “ripartenza” – ricorda Claudio Micalizio – e il nostro storico editore ci chiese di valorizzare le caratteristiche che da sempre avevano connotato l’identità dell’emittente monegasca (musica di qualità, intrattenimento frizzante ma garbato e informazione autorevole) in una formula innovativa ed efficace: nacque così insieme allo station Manager Stefano Carboni, al direttore di palinsesto Stefano Bragatto e al direttore marketing Monica Ponti il format della radio di infotainment che pubblico e investitori hanno mostrato di gradire”.

Un’esperienza positiva che, dati di ascolto alla mano, ha portato per Radio Monte Carlo un incremento di oltre 400mila ascoltatori in tre anni (con il picco di oltre 1.600.000 ascoltatori nel giorno medio raggiunto nel terzo trimestre del 2019) e, di anno in anno, la costante crescita del parametro del AQH, il quarto d’ora medio, che per gli investitori pubblicitari certifica il gradimento del prodotto in onda da parte del pubblico. Poi il cambio di linea editoriale a inizio 2020: “Evidentemente si è chiuso un ciclo – conclude Claudio Micalizio – ma per il nostro gruppo di lavoro è stata una bella soddisfazione: dimostrare che contenuti di attualità debitamente proposti possono essere strategici anche in una radio di flusso musicale come, appunto, Radio Monte Carlo. Grazie a chi ha creduto in noi a cominciare da Alberto Hazan, che ha sempre giocato il ruolo di editore con lungimiranza e competenza, e a Claudio Brachino che, una volta subentratomi alla guida della redazione nel 2018, ci ha comunque consentito di continuare a operare in continuità ed autonomia”.

Comunicato Stampa

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Torno Subito: la Radio del carcere di Turi

Radio Torno Subito: la Radio del carcere di…

IBC 2024: Vi raccontiamo il futuro dei Media

IBC 2024: Vi raccontiamo il futuro dei Media

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.