HomeMagazineStrumentazione RadiofonicaDBX 166XL: Compressore/Gate Stereo

DBX 166XL: Compressore/Gate Stereo

Oggi voglio parlarvi del compressore/gate stereo 166XL della famosa DBX. DBX è un marchio molto noto nel mondo dell’audio professionale, soprattutto per via di alcuni compressori prodotti da questa azienda, che hanno avuto un ruolo importante nella storia dell’audio.

Impossibile non citare, ad esempio, il DBX 160°, a cui è seguita la riedizione DBX160XT: a pieno titolo considerato IL compressore per il basso, nel campo del recording e dei live professionali. Il compressore/gate 166XL è probabilmente inferiore a livello di qualità al 160, ma è dotato di molte funzioni supplementari e di un prezzo decisamente invitante, ecco perché ho deciso di recensirlo. Dal punto di vista estetico, il 166XL ha il classico design DBX, chiaro e pratico, in modo da renderne molto facile l’utilizzo.

I controlli della sezione del gate sono threshold (la soglia del gate) e release (il tempo di rilascio), cioè solo quelli indispensabili per poter lavorare in modo comodo. I controlli del compressore, invece, sono molti di più: possiamo settare threshold, attack (tempo di attacco), release, ratio (la proporzione di riduzione del segnale audio) e output gain (volume di uscita). Come ultimo controllo abbiamo il potenziometro riferito alla soglia del peak limiter, nel caso volessimo utilizzarlo.

Ci sono poi alcuni pulsanti attivabili a pressione che offrono ulteriori possibilità di personalizzazione: l’abilitazione del side-chain (utilissimo nel caso di speakerati su base musicale, come accade abitualmente in radio), il pulsante di “contour”, che evita la compressione delle basse frequenze e il pulsante di “overeasy”, che fa lavorare il compressore in modo non invasivo.

Passiamo alla pratica e cioè utilizzo e suono. Il DBX166XL è davvero semplice da utilizzare sia in situazioni live che in studio: i controlli sono comodi, dettagliati ma non troppo, in modo da evitare di perdersi nei meandri delle tante possibilità offerte dal compressore. Il suono del DBX166XL è molto buono, forse non all’altezza dei modelli di punta DBX (come il già citato 160) ma comunque notevole e piacevole.

Del resto, con il prezzo a cui è venduto, non si può aspettarsi di trovarsi di fronte un Universal Audio 1176. A proposito di prezzo, eccoci al vero punto forte del 166XL: costa soltanto 250 euro circa. Considerando che si tratta di un compressore/limiter/gate stereo, si tratterebbe di un affare solo per tutte le funzioni che possiede. Se consideriamo poi che suona anche in modo più che dignitoso, ecco che diventa un must per chiunque abbia bisogno di un compressore versatile con una spesa contenuta.

Articolo a cura di Luca Piana

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Rai Radio2 è la radio ufficiale del Concertone del Primo Maggio 2025

Rai Radio2 è la radio ufficiale del Concertone…

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.