HomeMagazineRadio NewsAlessandro Cattelan sbarca su Netflix

Alessandro Cattelan sbarca su Netflix

Alessandro Cattelan sbarca su Netflix

Alessandro Cattelan, conduttore di Radio Deejay, presto sarà su Netflix con un nuovo format annunciato nel corso di una diretta sul canale Instagram della piattaforma di streaming.

Il programma si chiamerà “Una Semplice Domanda” e uscirà in 8 episodi entro la fine del 2021 in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Il docu-show è prodotto da Fremantle e Cattelan è autore e protagonista.

L’idea di questo nuovo show nasce in una sera d’estate da una riflessione di Alessandro Cattelan in risposta ad una domanda, solo in apparenza semplice, di sua figlia Nina: “Papà, come si fa a essere felici?”. “Sai, essere felici… ero convinto di sapere qualcosa sulla felicità. Ho una bella famiglia, sono in salute, ho un bel lavoro, dovrei sapere cosa sia la felicità. E allora perché mi ha messo in crisi quella che in fin dei conti è solo Una Semplice Domanda?”.

Ed è proprio la ricerca della risposta a questa domanda, “Come si fa ad essere felici?”, al centro di questo percorso alla scoperta degli elementi necessari per ottenere la formula perfetta per la felicità. Per realizzare il suo scopo Cattelan viaggerà, in Italia e all’estero, intervistando e condividendo esperienze uniche con personaggi in grado di aiutarlo in questa missione. Un tema diverso per ogni puntata.

Interviste, esperienze e riflessioni tenute insieme da un linguaggio visivo che spazia nei generi, dal docu al filmico passando per il real, dando un carattere identificativo ai diversi approcci narrativi, con uno stile omogeneo ed unico.

Inoltre da diversi mesi circolano voci sul ritorno di Alessandro Cattelan in Rai, confermate anche dal direttore di Raiuno Stefano Coletta durante l’ultimo Sanremo.

Secondo Trash Italiano, condurrà un programma chiamato “Da Grande“, in partenza a Settembre 2021: un varietà nel quale il presentatore accoglierà ospiti del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura che si racconteranno in maniera inedita.

Il tema al centro della narrazione sarebbe quello del confronto tra gli anni della maturità con la vita dei vent’anni. La fascia d’età prevedrebbe dunque ospiti dai quaranta in su, in una sorta di rievocazione collettiva degli anni verdi. Sogni realizzati e obiettivi raggiunti, aspettative soddisfatte e disillusioni, tra privato e pubblico, saranno il nerbo della trasmissione. Ma al momento non c’è nulla di confermato.

Intanto la voce continua la sua diretta quotidiana con Catteland, dalle 12 alle 13 su Radio Deejay.

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla neve del Folgaria

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.