HomeMagazineCuriosità RadiofonicheChe fine ha fatto Awanagana di Radio Monte Carlo?

Che fine ha fatto Awanagana di Radio Monte Carlo?

Che fine ha fatto Awanagana di Radio Monte Carlo?

È una delle voci storiche di Radio Monte Carlo. Ha introdotto quiz, giochi, incentivato l’intervento degli  ascoltatori, fatto divertire ed emozionare il pubblico dell’emittente, che gli è ancora infatti molto affezionato.

Antonio Costantini Bicardi, meglio conosciuto con il famoso nome d’arte Awanagana, è stato ai microfoni di Radio Monte Carlo per ben 20 anni, precisamente dal 1972 al 1992, un periodo chiave nella storia dell’emittente. Con il suo cappello di lana (che per molti gli donava un look “da pirata”), lo ricordiamo alla guida di trasmissioni come Carawana, oppure con i suoi famosi quiz del mattino.

La sua carriera però non si ferma al mondo della radio, ma si avvicina rapidamente al piccolo schermo. Sul finire degli anni 70° Awanagana diventa infatti uno degli storici animatori di Telemontecarlo, per poi passare su Rai 1 con i collegamenti esterni per Domenica In, come per la conduzione del programma Discoring con Claudio Cecchetto.

Nel 1980 lo ritroviamo anche come protagonista nel film White Pop Jesus di Luigi Petrini. Qualche anno dopo aver lasciato Radio Monte Carlo, precisamente nel 1995, ottiene la conduzione del programma Fanzine su Italia 1, ma la passione per il mondo della radio naturalmente non si spegne. Sempre nel 1995 possiamo infatti ascoltarlo su Radio Dimensione Suono (con il programma Faro della Notte), poi su Radio 2 insieme a Lino Banfi nel 1996 (in W la radio), oppure su Radio Nonsolomusica nel 1999 (con il programma W La Notte).

Ma è stato anche speaker per Radio Sabbia, Radio Gold e per l’emittente francese Radio Fun. Dal 2006 al 2008 possiamo infine ascoltarlo su Radio Torino International, con la trasmissione “Musica? Musica! Musica“. Sulla sua passione per la musica, dopotutto bisogna proprio parlare. Una passione che nel 1980 lo porta ad incidere il disco Come un Navigante.

Ma che fine ha fatto Awanagana?

Tra vari momenti di televisione (Un ruolo nella fiction “Un posto al Sole” della Rai, l’invito da Paolo Bonolis per “Avanti un Altro”, e da Tiberio Timperi per “Uno Mattina in Famiglia”), oggi Awanagana porta avanti la sua forte passione per la musica, tra vari progetti artistici. Come il recente spettacolo “La gigante e il bambino” con la giovane cantante e violinista Erika Piras.

Qualche anno fa, si è oltretutto parlato molto del suo singolare impegno come ambasciatore dell’Ordine dei Templari all’ONU, a partire dal 2 maggio 2019 ha ottenuto oltretutto la carica di Segretario Generale del V.E.O.S.P.S.S, Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis.

Insomma, una carriera davvero a 360°, che potrebbe riservare ancora molte sorprese. Per ora lasciamo Awanagana ai suoi spettacoli tra musica e teatro (a breve potrebbero esserci delle novità), e naturalmente all’osservanza dell’antica regola di San Bernardo da Chiaravalle, alle attività in favore del prossimo, e alla suggestiva Abbazia di Ferrania.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

 

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Rtl 102.5: “on air” Piero Chiambretti

Rtl 102.5: “on air” Piero Chiambretti

Prix Italia 2015: il concorso dei format radiofonici

Prix Italia 2015: il concorso dei format radiofonici

Gli adulti americani usano più la Radio che i Social

Gli adulti americani usano più la Radio che…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data zero” d’eccezione con Emma e Levante

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data…

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica…

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così la radio perde ascoltatori e qualità”

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.