HomeMagazineRadio NewsA Casarano nasce Diffusione Stereo Web Radio

A Casarano nasce Diffusione Stereo Web Radio

Dopo quasi vent’anni di silenzio torna Diffusione Stereo, la storica emittente di Casarano.

La radio, però, non trasmetterà sulla banda tradizionale, ma con un mezzo nuovo per coinvolgere le nuove generazioni, il web.

La presentazione del progetto Diffusione Stereo Web Radio e dello staff è programmata per giovedì 27 febbraio, alle ore 19.30, presso l’Auditorium comunale “Gino Pisanò” a CasaranoNel corso dell’evento verrà comunicata la data di inizio delle trasmissioni e le modalità per ascoltare la radio.

Il progetto di realizzare una web radio ha cominciato a prendere forma l’anno scorso da un’iniziativa dell’Università Popolare di Casarano sulla storia delle emittenti locali. A realizzarlo concretamente, però, è stata la passione di Massimo Corvaglia e la volontà di trasferire il suo entusiasmo alle nuove generazioni.

La nuova radio si propone di parlare ai giovani con il loro linguaggio e la loro musica, utilizzando i nuovi media, oltre ovviamente a dare voce alle istanze della città e del territorio. Per realizzare questo progetto, Corvaglia ha stabilito una collaborazione con un giovane talento del territorio, Marco Giorgino, e insediato la radio presso il suo studio di registrazione (BPM) in via San Francesco a Casarano. «Un bel connubio – dice Corvaglia – lo studio è frequentato da tanti giovani talenti, dj e cantanti, che potranno avere nella radio una vetrina importante».

Nel palinsesto iniziale i giovani speaker, tecnici e aspiranti giornalisti si affiancheranno alla vecchia guardia, dalla quale carpiranno i segreti e impareranno i tempi della radio.

L’obiettivo è quello di poter trasferire la gestione dell’emittente ad un gruppo di giovani interessati al mezzo, sia a livello artistico che imprenditoriale, per far diventare la radio un lavoro oltre che una passione. «La speranza è che il tessuto produttivo ed economico del territorio creda nel progetto e ci aiuti a crescere – si augura Corvaglia – faccia diventare la radio una fucina di talenti e una cassa di risonanza importante e credibile del territorio e, perché no, una voce amica che faccia sentire meno lontani i nostri concittadini, che per un motivo o l’altro sono lontani dalla nostra terra».

Articolo a cura di Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Sanremo 2017 affidato a Radio Deejay?

Sanremo 2017 affidato a Radio Deejay?

Radio Rock: Festivàl ad Alta qualità

Radio Rock: Festivàl ad Alta qualità

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.