HomeMagazineRadio NewsClubhouse, i maggiori social emulano le sue funzionalità

Clubhouse, i maggiori social emulano le sue funzionalità

Twitter, LinkedIn, Spotify e Discord emulano le funzionalità di Clubhouse. La voce e l'ascolto sono, ormai, le caratteristiche più considerate

Clubhouse, i maggiori social emulano le sue funzionalità

Le funzionalità di Clubhouse hanno certamente avuto un grande seguito e impatto. Il social network sites che predilige l’audio e, di conseguenza, l’ascolto ha convinto davvero tutti, tant’è vero che i maggiori social tra i quali Twitter, LinkedIn e Spotify hanno deciso di intraprendere la stessa strada. Clubhouse ha avuto il picco di popolarità più alto tra marzo e febbraio, risultando il social in voga del momento, in grado di abbracciare tutti i temi sociali, dalla politica allo sport, dalla moda all’economia.

Twitter si è spinto in avanti seguendo la linea di Clubhouse. Questa, attraverso numerose prove che l’hanno portato a creare, seppur con modalità differenti, contenuti simili al social di Paul Davison e Rohan Seth. L’importanza della voce è diventata indispensabile, in un mondo, quello dei social network sites, dominato dall’immagine. Anche LinkedIn e Discord hanno preso parte all’evoluzione in atto. La piattaforma dedicata al mondo del lavoro, come sottolinea l’agenzia Ansa, è determinata nell’implementare un nuovo strumento basato sulla voce. L’idea è quella di creare delle vere e proprie stanza, all’interno delle quali alcuni speaker interagiscono con la platea.

Discord, dal suo canto, ha deciso di creare una funzionalità, chiaramente ispirata a Clubhouse, chiamata Stage Channels. L’obiettivo è quello di favorire l’interazione vocale, mantenendo il focus dell’attenzione sull’ascolto. La stessa strada è stata intrapresa da Spotify. Dunque, l’ascolto e la parola acquisiscono sempre più importanza, quasi fossero delle novità. Clubhouse è stato etichettato spesso come l’erede della nostra amata e longeva radio, sebbene la continua emulazione da parte di tutto il panorama dei social network sites.

Agostino D'Angelo

Agostino D'Angelo

Ossessionato dallo sport. Calcio e tennis, due filosofie di vita. Da un tie-break ho imparato il valore dell'opportunità, da un calcio di rigore l'importanza di non sprecarla. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Venerdì 26 Marzo torna “M’illumino di meno”

Venerdì 26 Marzo torna “M’illumino di meno”

Articoli recenti

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico verso un modello ibrido

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico…

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio 2025 stop agli utenti extra UK

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.