HomeMagazineCorsi RadiofoniciCorso per Fonico

Corso per Fonico

Negli ultimi anni sta crescendo la mania nei confronti dell’informatica, in particolare, vi è una particolare attenzione verso i nuovi dispositivi elettronici e non parliamo solo di cellulari.

Se questo settore viene poi collegato all’ambito musicale, il discorso potrebbe allargarsi a quelle figure professionali che oggi proliferano nelle discoteche, stiamo parlando ovviamente del Dj, quello che mette i dischi, tanto per intenderci.

Tanti i ragazzi che si stanno avvicinando a questo mestiere, secondo noi, con la giusta professionalità e serietà soprattutto quando ci si trova dietro ad un mixer di un’emittente importante, gestire la situazione diventa assolutamente necessario per la resa dell’intero format che si sta trasmettendo. Non a caso, si dice spesso che il Fonico è il “cuore” di un programma.

Un lavoro, quindi, non secondario a cui Radiospeaker.it pone la massima importanza, grazie all’organizzazione di Corsi per Fonici radio e di Post-Produzione.

Non a caso location del corso è uno studio professionale in cui poter fare pratica con gli “attrezzi” del mestiere e conoscere i nuovi software di regia automatica utilizzati nelle radio nazionali. Prendere confidenza proprio con questi nuovi programmi è essenziale per proporsi e far capire all’editore il proprio potenziale.

E Radiospeaker.it vi aiuta in questo con il Corso di Fonico Radio e Post Produzione.

Insegnante di Milano: Emanuele Campagnolo – Radio 105: regista di diretta e post produzione per Radio 105Virgin RadioRadio Monte Carlo e direttore tecnico di POLI.RADIO. Emanuele ha maturato una grande esperienza in ambito di fonia e produzione radiofonica ed ora è docente di Radiospeaker.it a Milano.

Insegnante di Roma: Lucio Scarpa – Direttore Artistico e Station Manager di Radio Globo dal 1992, fonico di diretta e post produzione, sound designer. Lavora nel settore radiofonico da oltre 20 anni ed è il docente dei corsi di regia radiofonica di Radiospeaker.it a Roma.

Da parte loro, consigli e utili suggerimenti per fare del proprio divertimento una seria professione!

Al termine del corso:

Una DEMO con le proprie creazioni per attirare l’attenzione di Direttori Artistici ed Editori

GADGETS e T-SHIRT in omaggio

– E-BOOK “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica”, scritto da Giorgio d’Ecclesia, CEO di Radiospeaker.it.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE da aggiongere al proprio cv.

– LEZIONE IN DIRETTA: Sono previste due dirette radiofoniche su Radioaspeaker.it di 2 ore ciascuna durante le quali gli alunni del corso, metteranno in pratica le tecniche acquisite.

MAGGIORI INFORMAZIONI

INFO CORSO GENERALI: Leggi tutte le info sul Corso di Fonico Radio e Post Produzione

ROMA: Leggi tutte le info sul Corso di Fonico Radio e Post Produzione a Roma

MILANO: Leggi tutte le info sul Corso di Fonico Radio e Post Produzione a Milano

TELEFONO RADIOSPEAKER.IT: 06.88934047

GUARDA LE IMMAGINI DEL CORSO DI FONICO RADIO E POST PRODUZIONE

GUARDA IL VIDEO DEL CORSO DI FONICO RADIO E POST PRODUZIONE

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie A

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie…

Articoli recenti

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo cresce tra tecnologia e servizio pubblico

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo…

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.