HomeMagazineConduzione RadiofonicaCuriosità radiofoniche: le citazioni

Curiosità radiofoniche: le citazioni

In un’era in cui ormai il costante utilizzo dei nuovi canali di comunicazione, i “social-network”, è ormai all’ordine del giorno, è facile riscontrare, proprio sulle bacheche di numerosi utenti, celebri citazioni o semplici frasi a firma di prestigiosi nomi della storia passata che, in questo modo, vengono riesumati per essere così condivisi dal popolo della rete, che non perde l’occasione di pubblicare una massima particolarmente interessante, tanto da decretarne il successo, grazie all’enorme affluenza di “mi piace”.

E anche la radio non è esente dalle sue citazioni, ma non quelle di Manzoni o Aristotele….

Tra gli elementi caratterizzanti un’emittente radiofonica in grado di rendere ben evidente l’identity principale verso la quale è proteso tutto il lavoro dello staff, oltre ai riconoscibili jingles e “claim”, vi sono quei momenti in cui gli speaker hanno il compito di esporre una “citazione” che spesso si rivela essere la pubblicizzazione di un prodotto, sponsor di un determinato format o potrebbe trattarsi di un appuntamento legato al cinema, al teatro o alla radio stessa, dove quest’ultima magari è media partner dell’evento stesso.

In questi casi, vi potrebbe essere la possibilità per gli ascoltatori di aggiudicarsi premi esclusivi, grazie ai quali poter essere diretti protagonisti di prestigiosi eventi dal vivo.

Cosi come ogni elemento che rientra nel “clock” di una radio, anche le citazioni occupano uno spazio ben preciso, secondo una tempistica che sappiamo essere già preordinata, alla quale bisogna attenersi per evitare, ovviamente, di sforare.

Solitamente le citazioni sono presenti ad inizio programma e alla fine, ma in alcuni casi, anche prima del lancio del blocco pubblicitario. Sono anticipate dal suono di un breve jingle che avverte proprio la lettura di questi annunci. Vengono infatti testualmente  trasmessi dagli speaker e in questo caso, la preparazione tecnica è fondamentale affinché si possa calibrare il tempo a disposizione senza  il rischio di “sporcare” il brano successivo alla citazione o essere sopraggiunti dalla pubblicità.

Un giusto tono e ritmo nella lettura, completano poi l’esposizione della citazione che in alcuni casi potrebbe tramutarsi in un divertente “siparietto” tra i conduttori.

Fatevi catturare quindi dalle citazioni “on air”…potrebbero destare la vostra attenzione!

 

 

Articolo a cura di Maurizio Schettino

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Gianluca Gazzoli ricoverato in ospedale

Gianluca Gazzoli ricoverato in ospedale

Alluvione 1994, I Giorni del Fango: Radio Gold ripropone la diretta di quel 6 novembre

Alluvione 1994, I Giorni del Fango: Radio Gold…

One Two One Two torna su Radio Deejay: Dal 12 Ottobre 2012

One Two One Two torna su Radio Deejay:…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica…

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così la radio perde ascoltatori e qualità”

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così…

Radio 24 a Made Expo 2025: dirette, innovazione e sostenibilità dal cuore della fiera di Milano

Radio 24 a Made Expo 2025: dirette, innovazione…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.