Diversity Media Awards: i programmi radiofonici candidati per il 2023
Il 21 giugno al Teatro Lirico di Milano si svolgerà la cerimonia di premiazione dei Diversity Media Awards 2023, gli Oscar dell’inclusione. Fra le nomination, nella sezione “Miglior programma radio”, ben sei show radiofonici scelti per l’edizione 2023 dei Diversity Media Awards.
Le nomination dei Diversity sono il frutto della ricerca annuale Diversity Media Report 2023, relativa al periodo gennaio – dicembre 2022, realizzata dalla Fondazione Diversity, presieduta da Francesca Vecchioni, in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e con un Comitato Scientifico proveniente da numerose Università italiane.
I programmi radio candidati ai Diversity Media Awards 2023
Fra le tante categorie, fra cui miglior film, migliore serie TV, migliore campagna pubblicitaria o personaggio dell’anno, spicca la sezione miglior programma radiofonico. Ecco le nomination per quest’ultima categoria:
- “Storie di rinascita” – Radio 24;
- “I miracolati” – Radio Capital;
- “Tre soldi” – Rai Radio3;
- “Il mondo nuovo” – Rai Radio1;
- “Tutta la città ne parla” – Rai Radio3;
- “Say Waaad?” – Radio Deejay.
Tutti programmi radiofonici diversi fra loro, con un pubblico e un target molto differente, ma solo uno di questi si aggiudicherà il premio come miglior programma radiofonico, vinto nel 2022 da New G.
Presenteranno la serata finale Matilda De Angelis e Alberto Boubakar.
Una curiosità interessante è quella di “Say Waaad?” di Radio Deejay, condotto Michele Wad Caporosso, che già nell’edizione 2022 era presente fra le nomination nella categoria “Miglior programma radiofonico” dei Diversity Media Awards. Wad ha comunicato la notizia in diretta da Terrazza Martini giovedì scorso dopo averlo appreso pochi minuti prima.
Fino al 4 giugno è possibile votare online il proprio candidato preferito per ogni categoria sul sito ufficiale diversitymediaawards.it.