HomeMagazineProgrammi & Radio ShowsGiunge al termine lo Speciale Zona Rossa

Giunge al termine lo Speciale Zona Rossa

In concomitanza con la fine della Fase 1 dell’emergenza Coronavirus, termina oggi lo speciale di informazione “Zona Rossa” prodotto da Radiospeaker.it e distribuito gratuitamente a oltre 300 radio Web ed FM che ne hanno fatto richiesta attraverso il portale di programmiradiofonici.it.

Lo speciale Zona Rossa è nato il 9 Marzo 2020 da un’idea di Giorgio d’Ecclesia con l’intento di contribuire a modo nostro in un momento particolare come quello che ancora oggi stiamo vivendo facendo quello che ci riesce meglio: la Radio.

Abbiamo cercato di garantire un servizio di informazione radiofonico specifico, chiaro e puntuale con tutte le novità e gli aggiornamenti sull’emergenza sanitaria da Covid-19 strutturato in 4 appuntamenti giornalieri, 7 giorni su 7, facendo la giusta informazione e regalando, per quanto possibile, anche un po’ di leggerezza con notizie ed informazioni trasversali di musica, sport, cultura e tanta speranza e positività attraverso i messaggi degli ascoltatori.

Lo speciale coordinato e condotto da Adriano Matteo, con il supporto tecnico di Rami Jasen, si è avvalso della collaborazione di numerosi giornalisti, speaker e colleghi che hanno contribuito quotidianamente alla realizzazione del programma con i loro servizi da tutta Italia.

Ci teniamo a ringraziare tutti gli ascoltatori, le radio che hanno trasmesso lo speciale e coloro che hanno collaborato alla realizzazione di Zona Rossa, in particolare Manuel Giancale, Maurizio Schettino, Giacomo Caporusso, Laura Fracasso, Giovanni Azzara, Tommaso Delli Veneri, Eleonora Moscara, Stefania Serpetta, Daniele Priori, Raffaele Pappadà, Sonia Blasi, Guido Albucci, Franco Probi, Antonia Fiorenzano, Martina Avallone, Dalila Festari, Davide Tumiotto, Simone Molinari, Eleonora Ferri, Desirée Spreafico, Lorenzo Dardano, Christian Vitali, Salvatore Ricci, Fabiana Bisulli, Betty Senatore e Patrizia Audino.

Le puntate restano disponibili in podcast su SoundCloud, iTunes, Spotify e Spreaker.

Redazione Radiospeaker.it

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Virgin Radio presenta “Foo Fighters Medicine at midnight show”

Virgin Radio presenta “Foo Fighters Medicine at midnight…

Radio Speaker è il Media partner italiano dei Radiodays Europe

Radio Speaker è il Media partner italiano dei…

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.