HomeMagazineRadio NewsFinelco è il primo Gruppo Radiofonico ecosostenibile

Finelco è il primo Gruppo Radiofonico ecosostenibile

Il tema della sostenibilità, come chiave di lettura di un futuro non troppo remoto, interessa anche il mondo radiofonico. E’stato stipulato, infatti, durante lo scorso 16 ottobre, un accordo, tra il Gruppo Finelco e il Ministero dell’Ambiente, finalizzato a condurre l’analisi e la contabilizzazione delle emissioni di CO2.

L’idea è quella di sensibilizzare le strutture del gruppo, quindi Radio 105, RMC e Virgin Radio, ad un comportamento sostenibile. Non solo. Si sensibilizzerebbero ulteriormente anche agli  ascoltatori. “Il nostro Gruppo da sempre affronta, nei programmi delle sue tre emittenti, tematiche legate all’ambiente, sviluppandole in modo competente e propositivo”, ha affermato Alberto Hazan, presidente del Gruppo.

L’accordo, nell’ambiente radiofonico italiano, rappresenta una vera novità. Il Gruppo Finelco arriva per primo all’intesa col Ministero dell’Ambiente: misurare, mitigare e compensare l’impronta di carbonio è l’obiettivo. Si rafforza, così, la loro politica ambientale nel settore climatico.

Valorizzare e sensibilizzare al mondo animale e all’ambiente, dunque, rappresenta il nuovo codice comportamentale da rispettare per vivere in armonia con l’ambiente. Tutelare l’habitat che ci ospita, dandoci ossigeno, aria per respirare, è il percorso educativo che ognuno di noi dovrebbe garantirsi di onorare.

Siamo sempre così preoccupati del futuro, delle cattiverie umane, e poco delle ribellioni naturali.

Forse è tempo di ripartire dalla relazione con l’ambiente, per contribuire alla realizzazione del mondo che vogliamo.

 

Articolo a cura di Annalisa Colavito

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Radio Italia Live: quando sarà svelato il cast del concerto?

Radio Italia Live: quando sarà svelato il cast…

Rtl 102.5: “on air” Piero Chiambretti

Rtl 102.5: “on air” Piero Chiambretti

Prix Italia 2015: il concorso dei format radiofonici

Prix Italia 2015: il concorso dei format radiofonici

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data zero” d’eccezione con Emma e Levante

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data…

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica…

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così la radio perde ascoltatori e qualità”

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.