HomeMagazineConduzione RadiofonicaGiornalista VS Conduttore Radiofonico: differenze e somiglianze

Giornalista VS Conduttore Radiofonico: differenze e somiglianze

Tratto dal libro “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica

Nel tentativo di fare sempre più chiarezza sul ruolo del conduttore radiofonico è utile sottolineare le differenze e le somiglianze che ci sono tra uno speaker ed un giornalista radiofonico. Quali sono le caratteristiche che dividono e che uniscono questi due mestieri?

Somiglianze tra Giornalista e Conduttore Radiofonico

Sinteticità: sia il giornalista che il conduttore radiofonico hanno l’esigenza di riassumere una notizia in maniera concisa e sintetica. Le durate variano a seconda del formato e della linea editoriale della radio, ma solitamente si va da un minimo di 30 secondi ad un massimo di 3 minuti.

Le 5 W: entrambi nel raccontare una notizia seguiranno la regola delle 5 W (Who, What, Where, When, Why : Chi, Cosa, Dove, Quando, Perchè). Sono i 5 elementi necessari affinché una notiziasia completa ed esaustiva.

Piacere di informare: elemento base per entrambe le professioni, il piacere di dare una notizia al pubblico traspare dal microfono e contraddistingue la passione per entrambe le professioni. Ci vuole un certo entusiasmo per affrontare sia la carriera di speaker che quella di giornalista radiofonico.

Responsabilità di ciò che si dice: sia un giornalista che un conduttore radiofonico si assumono la responsabilità e le conseguenze di quello che dicono. E’ bene citare e verificare sempre la fonte delle proprie informazioni per evitare di dare notizie false e di rischiare una querela.

Differenze tra Giornalista e Conduttore Radiofonico

Prospettiva: la prospettiva di un giornalista si fonda sull’Oggettività, egli si limiterà a dare la notizia senza esprimere pareri personali. La prospettiva di un conduttore radiofonico invece si fonda su una certa soggettività: un conduttore, oltre a raccontare la notizia, potrà dare la sua versione dei fatti ed esprimere opinioni personali (assumendosi la responsabilità di ciò che dice).

Tono: il giornalista radiofonico avrà un tono più istituzionale e distaccato rispetto al conduttore radiofonico che invece adotterà un tono molto più caldo e personale.

Peso dell’informazione: L’informazione letta da un giornalista è autorevole e ha dei canoni di ufficialità da rispettare. L’informazione data da un conduttore radiofonico invece sarà amichevole ed informale senza l’obbligo dell’ufficialità: anche un rumour o una voce di corridoio può essere fonte di notizia per uno speaker radiofonico.

Tematiche trattate: Il giornalista focalizzerà la sua attenzione su argomenti istituzionali (politica, cronaca, traffico, meteo), il conduttore radiofonico invece preferirà argomenti più leggeri (costume, musica, cinema, curiosità, tendenze, sport).

Servizio Offerto: Il conduttore radiofonico offre un servizio di intrattenimento e di svago, spesso allontana l’ascoltatore dalla realtà raccontando storie curiose, lontane, immaginare: fa sognare l’ascoltatore. Il giornalista riporta l’ascoltatore con i piedi a terra e gli racconta quello che sta accadendo qui e ora intorno a lui. Lo riporta nella realtà dei “fatti”.

Approfondiamo l’argomento all’interno dell’ebook “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica

Articolo a cura di Giorgio d’Ecclesia

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 e Radio Zeta regalano Pass speciali per il Future Hits Live 2022

RTL 102.5 e Radio Zeta regalano Pass speciali…

RTL 102.5 in diretta anche su Instagram con Password 2.0

RTL 102.5 in diretta anche su Instagram con…

Radio Capital: Musica e Parole per un autentico racconto radiofonico della vita

Radio Capital: Musica e Parole per un autentico…

Articoli recenti

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico verso un modello ibrido

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico…

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio 2025 stop agli utenti extra UK

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.