HomeMagazineRadio NewsLinus e Nicola Savino raccontano come si preparavano al lavoro in radio

Linus e Nicola Savino raccontano come si preparavano al lavoro in radio

Linus e Nicola Savino parlano a Deejay chiama Italia della loro aspirazione e della loro preparazione al mondo radiofonico.

Linus e Nicola Savino raccontano come si preparavano al lavoro in radio

Deejay chiama Italia è uno dei programmi di punta di Radio Deejay: la coppia storica è, ormai da oltre vent’anni, Linus e Nicola Savino, e nonostante tutto questo tempo, continuano a far emergere dettagli degli inizi delle loro carriere, quando erano ancora dei giovani con la passione per la radio e che sognavano un giorno di poterci lavorare.

Nella puntata del 30 settembre di Deejay chiama Italia, Nicola e Linus hanno parlato della loro vita prima della radio, quando erano degli aspiranti speaker che tentavano di imparare il mestiere, per presentarsi già pronti per lavorare in un’emittente.

Come studiavano la radio Linus e Nicola Savino?

Nicola Savino lavorava in maniera incredibilmente precisa nella sua preparazione per il mondo radiofonico: andava a dormire con la radio accesa, e aveva una conoscenza quasi maniacale non solo della programmazione di Radio Deejay, ma anche degli spot, inclusa la durata effettiva degli stacchi pubblicitari. Afferma che per fare bene questo mestiere, riprendendo le parole di Aldo Rock, è essenziale “praticare senza tregua”.

Linus invece ha parlato di quando negli anni ’70 ascoltava Radio Milano International con il fratello Albertino: all’epoca non c’erano i dispositivi moderni e digitali alla quale siamo abituati, quindi per trovare la giusta frequenza bisognava ingegnarsi quando si rompeva la manopola.

Anche Matteo Curti ha voluto mostrare la sua ammirazione per il mondo radiofonico. Era talmente rimasto ossessionato, proprio da Radio Deejay, al punto di creare nella sua cameretta uno studio simile all’emittente, con tavoli e console posizionati in modo da simulare l’esperienza on air.

Alessio Di Pietro

Alessio Di Pietro

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

La Regione Sardegna promuove il sardo nelle Radio

La Regione Sardegna promuove il sardo nelle Radio

Nasce un Comitato Scientifico per i 100 anni di radio e i 70 anni di televisione

Nasce un Comitato Scientifico per i 100 anni…

Radio Italia lancia il suo primo store online: merchandising ufficiale e novità per i fan

Radio Italia lancia il suo primo store online:…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Rinnovato il contratto nazionale dell’emittenza privata: aumenti salariali e nuove tutele per radio e tv

Rinnovato il contratto nazionale dell’emittenza privata: aumenti salariali…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.