HomeMagazineRadio NewsA Linus il premio Dante-Ravenna

A Linus il premio Dante-Ravenna

A Linus il premio Dante-Ravenna

Il 15 settembre al Mercato Coperto di Ravenna saranno consegnati i premi “Prospettiva Dante”, il nuovo progetto nato in concomitanza con il VII centenario dalla morte di Dante. Ad aggiudicarsi il premio Dante-Ravenna sarà Linus che ha comunicato la notizia con un post Instagram questa mattina.

Tra i maggiori protagonisti della storia della radio italiana – leggiamo sul sito ufficiale di “Prospettiva Dante”di questi ultimi decenni, Linus ha interpretato, “guidato” e accompagnato molti aspetti e momenti della cultura giovanile non solo musicale, dimostrando una particolare attenzione ai problemi della lingua italiana e, in alcune occasioni, alla figura di Dante (basti pensare alla sua immagine su Instagram, nella quale il suo profilo sostituisce quello di Dante nel celeberrimo ritratto opera di Sandro Botticelli). La premiazione sarà introdotta dall’intervento di Nicoletta Maraschio, presidente onoraria dell’Accademia della Crusca, su La lingua della radio. Come la televisione, la radio ha contribuito a creare negli italiani il senso di appartenenza a un condiviso mondo di storie, musiche, eventi, tradizioni e nuovi miti; la radio rappresenta un’inesauribile fonte della lingua, da una parte amplificando e diffondendo certi fenomeni e dall’altra inventando nuovi registri, nuove parole, nuove espressioni“.

Linus: “Prospettiva Dante mi ha scelto per il prelio Dante-Ravenna, ci sarete?”

Stupore e gratitudine da parte dello stesso Linus che su Instagram ha scritto: “Per qualche oscura ragione, quest’anno il Premio Dante-Ravenna del Festival Prospettiva Dante (in collaborazione con l’Accademia della Crusca…) mi ha scelto come personaggio da premiare in quanto difensore del buon nome e della tradizione della lingua italiana. Siccome temo di non poter reggere all’emozione (ma soprattutto che al momento della cerimonia mi dicano che era tutto uno scherzo…) mi farebbe piacere avere qualcuno di voi a farmi compagnia“.

Instagram will load in the frontend.

Porte aperte quindi per chi sarà in zona venerdì sera quando verrà consegnato il premio al conduttore di Deejay chiama Italia. L’altro premio “Musica e Parole” quest’anno è per Patty Pravo “icona della canzone nata proprio sotto la stella dell’autore della Commedia“.

Prospettiva Dante nasce in un quadro legato al VII centenario dalla morte di Dante intrecciato ai tempi della pandemia ai cui dolorosi esiti, nel territorio della Romagna, si sono aggiunte le gravissime alluvioni del maggio scorso. “L’opera e il messaggio dantesco non devono essere pensati solo come un bene statico e immobile da esplorare nella sua fissità, ma anche come fondamento e, insieme, possibile modello di una consapevole e compiuta presenza nel nostro tempo. Per questo abbiamo cercato di aprire il festival a interazioni maggiori con la cultura e l’espressività dei giovani“.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Rai: il pianto di Ugo Russo per la sua ultima radiocronaca

Radio Rai: il pianto di Ugo Russo per…

Ricky e Il Panta & Daniele Doesn’t Matter a Radio Kiss Kiss

Ricky e Il Panta & Daniele Doesn’t Matter…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.