HomeMagazineRadio NewsRadio Deejay compie 39 anni

Radio Deejay compie 39 anni

Radio Deejay compie 39 anni

Come ogni anno, il mese di febbraio si apre con la festa di Radio Deejay, che oggi compie 39 anni.

Nata nel 1982 da un’idea di Claudio Cecchetto e sulle ceneri di Radio Music 100, negli anni è diventata una delle radio più seguite e note d’Italia, sfornando talenti ormai noti in tutto il Paese.

Quando non era ancora a copertura nazionale, era però già conosciuta anche grazie a Deejay Television, trasmissione partita nella stagione 1983/84, ideata e condotta dallo stesso Cecchetto, in onda su Italia 1, ogni giorno nel pomeriggio.

Da Radio Deejay, sono passati Gerry Scotti, Amadeus, Fiorello, Jovanotti. E poi: Kay Rush, Mila By Night, Marco Biondi, Marco Galli, Tony Severo, oltre che i grandi Linus, Nicola Savino e Albertino in onda tutt’oggi.

La radio, che è diretta da Linus dal 1994, è recentemente salita al secondo posto nella classifica delle radio più ascoltate d’Italia.

Come nello scorso anno, anche nel 2021 molto probabilmente non si terrà la famosa festa “Party like a Deejay”. Queste le parole di Linus: La NOSTRA radio è come una bella donna nell’età della febbre, quella in cui si coniuga fascino e maturità…purtroppo abbiamo saltato la torta dei 38 e temo che quella dei 39 sarà nel migliore dei casi un tortino…vorrà dire che ci rifaremo per i 40, in fondo ci piacciono le cifre tonde no?.

Se siete ascoltatori affezionati, potete provare a vincere l’anello celebrativo della radio: cliccate qui per maggiori informazioni.

Tanti auguri Radio Deejay!

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

L’estate di Radio Deejay torna a Riccione

L’estate di Radio Deejay torna a Riccione

IBC 2024: Vi raccontiamo il futuro dei Media

IBC 2024: Vi raccontiamo il futuro dei Media

Radio Torno Subito: la Radio del carcere di Turi

Radio Torno Subito: la Radio del carcere di…

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.