HomeMagazineRadio NewsOn air il podcast su Carlo Alberto Dalla Chiesa

On air il podcast su Carlo Alberto Dalla Chiesa

Una produzione di Rai Radio e Arma dei Carabinieri.

On air il podcast su Carlo Alberto Dalla Chiesa

In occasione dell’anniversario della nascita di Carlo Alberto Dalla Chiesa, Rai Play Sound pubblica un podcast interamente dedicato al Generale ucciso nel 1982. Il podcast fa parte del ciclo “Cara Repubblica”, realizzato in collaborazione tra Arma dei Carabinieri e Rai Radio: una serie di puntate che raccontano l’Arma dal 1946 ai giorni nostri.

La puntata speciale ripercorre la straordinaria vita di Carlo Alberto dalla Chiesa, dai primi anni in Sicilia, in cui indagò sull’omicidio del sindacalista Placido Rizzotto e conobbe il potere emergente dei corleonesi, alla lotta alle Brigate Rosse, fino al fatale agguato in via Carini a Palermo.

Tra i contenuti originali, anche il ricordo delle figlie Rita e Simona e la testimonianza degli uomini che combatterono al suo fianco contro il terrorismo, come il Generale Gian Paolo Sechi.

Il podcast su Carlo Alberto dalla Chiesa: le parole del Comandante Generale dei Carabinieri Teo Luzi

“In molte delle recenti commemorazioni per il quarantesimo anniversario della scomparsa di Dalla Chiesa, ho sottolineato quanto la memoria fosse essenziale per la nostra vita- le parole del Comandante Generale dei Carabinieri Teo Luzi- ritornare alle nostre radici è fondamentale per comprendere i cambiamenti del presente, spesso repentini. È importante non dimenticare. Un popolo che dimentica è un popolo che non esiste. Grazie alla Rai che, anche attraverso la radio, è stata testimone del nostro passato e allo strumento dei podcast di immediata e semplice fruizione, possiamo dare nuova linfa alla custodia della nostra storia, che abbiamo il dovere di consegnare integra alle generazioni più giovani. Ringrazio il direttore di Rai Radio Roberto Sergio, per la proficua collaborazione tra Rai Radio e Arma, che dura ormai da tempo e proseguirà con nuovi progetti e nuove iniziative”.

Dalla Chiesa è una figura cui la nostra Repubblica deve molto – il commento del direttore di Rai Radio Roberto Sergio – fu tra i primi a percepire le insidie e le ramificazioni di mafia e terrorismo, che sono state le minacce più consistenti per le nostre istituzioni democratiche e ha consacrato a queste battaglie la sua intera esistenza. Con i podcast di Cara Repubblica vogliamo contribuire a diffondere la storia di uomini come il Generale, rafforzando la preziosa collaborazione tra Rai Radio e Arma, che hanno il tratto comune di essere due istituzioni di antiche tradizioni ma capaci di modernizzarsi e guardare al futuro. Innovare e sperimentare è parte fondamentale della mission di chi fa servizio pubblico”.

Ufficio stampa Rai Radio

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Natale Reggaeton: il nuovo brano Green di RDS

Natale Reggaeton: il nuovo brano Green di RDS

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.