HomeMagazineRadio NewsRai Radio conquista 8 microfoni d’oro

Rai Radio conquista 8 microfoni d’oro

Rai Radio conquista 8 microfoni d’oro

Intrattenimento intelligente, comicità e programmazione a target mirato: dai giovanissimi di “No name Radio” ai più piccoli di “Radio Kids”, in una continua interazione con il pubblico. Così Rai Radio fa il pieno di riconoscimenti alla tredicesima edizione del Microfono d’oro, che ogni anno premia le voci più amate delle radio romane e nazionali.

Sono otto i programmi radiofonici della Rai vincitori tra quelli ascoltabili sulle classiche frequenze a quelli trasmessi in DAB. Nella categoria Mattina a vincere è “Radio 2 Happy Family” con  Ema Stokholma e I Gemelli di Guidonia in onda su Rai Radio 2, nella categoria Interazione con il pubblico il premio va a “Soggetti Smarriti” con Marco Marzocca, Francesco Maria Vercillo e Simona Banchi anche questo in onda su Rai Radio 2 e della stessa rete viene premiato anche “I Lunatici” con Andrea Di Ciancio e Roberto Arduini per la categoria Notte.

Due Microfoni d’oro vanno a Isoradio, uno nella categoria Ambiente per “Io, Chiara e il green” con  Chiara Giallonardo, e uno nella categoria Infotainment per “L’autostoppista” con Igor Righetti e Byron il bassotto. E’ poi “Mattina Italiana” con Julian Borghesan e Manila Nazzaro di Rai Radio TuttaItaliana a ottenere il premio nella categoria Spettacolo. Tra le trasmissioni diffuse in Dab, quelle Rai che si aggiudicano il Microfono d’Oro sono “Big Bang” con Armando Traverso su Rai Radio Kids e “Discomfort Zone” con Gabriele Sarmiento, Silvio Martino di No Name Radio (Rai).

Microfono d’Oro 2023: la premiazione in Campidoglio

Il 4 luglio nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, alle 17, verranno consegnati i riconoscimenti. 

“Con i suoi programmi multipiattaforma Rai Radio raggiunge i segmenti di pubblico più diversi” ha detto il vice direttore Flavio Mucciante. Non è un caso, precisa, “che tra i vincitori ci siano artisti amati dal pubblico come Marco Marzocca, attore poliedrico, capace di passare con disinvoltura dal personaggio di “Ariel” a collaborazioni importanti come quelle con l’indimenticato Gigi Proietti” (conduce “Soggetti smarriti” su Radio2 con Francesco Vercillo). E poi la conferma di Ema Stokholma, conduttrice radiotelevisiva, ha affermato Mucciante, “che sta sempre più affermando il suo talento”. Il mix con i Gemelli di Guidonia si è rivelato vincente. Per il secondo anno consecutivo, ha concluso il vice direttore di Rai Radio, “i Lunatici hanno sbaragliato la concorrenza della notte, mentre No Name, l’ultima nata nella galassia di Via Asiago, si sta rivelando sempre di più un punto di riferimento per giovanissimi ascoltatori e artisti emergenti”.

Marco Lanzarone sui premi del Microfono d’Oro assegnati a Rai Radio

“I canali specializzati Rai Radio sono cresciuti molto nel tempo e i 5 Microfoni d’oro ottenuti quest’anno sono un riconoscimento importante. – ha dichiarato Marco Lanzarone, Direttore Radio digitali specializzate e podcast – Sono felice per il Microfono vinto da Armando Traverso che va a premiare il lavoro fatto sulla radio per bambini, probabilmente il nostro settore più delicato ma anche entusiasmante. E poi Julian Borghesan e Manila Nazzaro che su Radio TuttaItaliana si sono ritagliati uno spazio all’insegna della leggerezza con una identità ormai ben delineata e riconosciuta. Infine, i giovanissimi Gabrielle Sarmiento e Silvio Martino, primi conduttori scelti per No Name Radio all’interno del contest riservato agli aspiranti speaker nati dopo il 2000. Cinque riconoscimenti che premiano il lavoro di tutti i colleghi delle radio specializzate e che ci danno ulteriore entusiasmo per il prossimo palinsesto autunnale, che sarà ricco di novità per tutti i canali”.

Gli altri premiati al Microfono d’Oro 2023

I premi del Microfono d’Oro 2023 non finiscono qui: ecco gli altri premiati per questa tredicesima edizione.

  • DAB rivelazione: Radio Legends – Christian Lelli
  • DAB, in un locale live music: Radio Legends a Stazione Birra – Antonio Aversano, Martina Gatto, Alessandro Canella, Luca Franchi, Christian Lelli
  • Sociale: Tavola Rotonda – Giuseppe Ferrari – Radio Maria
  • Politica: Alberto Ciapparoni – RTL 102.5
  • Attualità: Giorgio Dell’Orefice – Radio 24/Il Sole 24 ORE
  • Danza: Oradei Dancers! – Stefano Oradei – New Sound Level 90FM
  • Inchieste: Capitale Criminale – Francesco Sala, Antonio Del Greco – New Sound Level 90FM
  • Istituzionale: Radio Esercito
  • Roma Calcio: Te la do io Tokyo – Mario Corsi, Jonathan Calò – Centro Suono Sport
  • Lazio Calcio: La Lazio Siamo Noi – Francesco Scarcelli, Alessandro Agostinelli, Claudio Anellucci, Max Evangelista – New Sound Level 90FM
  • Rassegna stampa: Viva la Domenica – Stefano Raucci – Radio Radio
  • Attualità: Questione di palle – Susanna Marcellini, Michelle Marie Castiello – RID 96.8 FM
  • Spettacolo: Bagheera – Luca Bussoletti – Radio Cusano Campus
  • Under 18: Bambinando Oasi Park – Cristina Campagna, Andrea Striano – Radio Godot
  • Notizie: Kiss & Go – Eleonora Pezzella – Radio Roma
  • Cronaca: L’Opinione – Emanuela Fancelli – Radio Centro Musica
  • Web Radio: Sheila Bobba – SenzaBarcode
  • Voce emergente: Luca Budini
  • Produttore musicale: Nick Peloso
  • Rivelazione per il singolo Hold On: Arianna Lavacchielli
  • Tormentone estivo: Country Dance – Davide De Marinis, Enzo Salvi, Johnny Ponta

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

È partito il Radio Contest di Radio Cusano

È partito il Radio Contest di Radio Cusano

RTL 102.5 partner di Huawei per il nuovo Watch 3

RTL 102.5 partner di Huawei per il nuovo…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.