HomeMagazineRadio NewsNovità a RDS: Filippo Ferraro si sposta nel Drive Time

Novità a RDS: Filippo Ferraro si sposta nel Drive Time

Novità a RDS: Filippo Ferraro si sposta nel Drive Time

Si preannunciano giorni di importanti cambiamenti nel palinsesto di RDS.

L’emittente romana, infatti, si prepara ad alcune modifiche: a partire dalla prossima settimana, la ormai nota coppia del drive time (19-22) Giuditta Arecco e Filippo Firli si dividerà. Lei, infatti, avrà un altro Filippo al suo fianco: si tratta di Filippo Ferraro, attualmente in onda durante la notte dall’1 alle 5. Con Danny Virgillo ci sarà Alessandro Corsi, da pochi mesi approdato nella radio romana. Firli, che su RDS trasmette dal lontano 1997, si sposterà invece nella fascia 22-1.

Cambiamenti nel palinsesto di RDS anche in fascia pomeridiana dove Claudio Guerrini, assente in seguito all’operazione alle corde vocali, sarà sostituito Renzo Di Falco che condurrà insieme a Roberta Lanfranchi.

Tutti Pazzi per RDS“, al mattino, infine si sposta dalle 7 alle 10 del mattino; Sergio Friscia e Anna Pettinelli quindi saranno in onda dalle 10 alle 12.

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Monte Carlo lancia “La Boutique de la Musique”: dal 5 maggio in diretta ogni giorno

Radio Monte Carlo lancia “La Boutique de la…

Parlare più velocemente: La Tecnica della Matita in Bocca

Parlare più velocemente: La Tecnica della Matita in…

Buon compleanno Vasco: Radio Italia festeggia il rocker di Zocca

Buon compleanno Vasco: Radio Italia festeggia il rocker…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Claudio Cecchetto a Gurulandia: “La radio deve vendere musica”

Claudio Cecchetto a Gurulandia: “La radio deve vendere musica”

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.