HomeMagazineCorsi RadiofoniciQuarantine Radio: su Sanbaradio, arriva il programma per gli studenti universitari fuori sede

Quarantine Radio: su Sanbaradio, arriva il programma per gli studenti universitari fuori sede

Le ultime settimane sono state difficili per tutti noi, la quarantena e la paura del contagio stanno mettendo l’Italia e il mondo intero a dura prova, e in un periodo così drammatico, la Radio diventa un rifugio per tutti coloro che desiderano ascoltare una voce amica. Una voce capace di abbattere le distanze per farci sentire meno soli, soprattutto nei riguardi di chi è attualmente costretto a rimanere lontano dalla propria famiglia.

È con questo intento, che a Trento nasce Quarantine Radio, il progetto portato avanti da Opera Universitaria, in collaborazione con la web radio universitaria Sambaradio, Antu, Centro Musica e Cooperativa Mercurio. Si tratta di un nuovo programma radiofonico, ideato proprio per rispondere all’emergenza Coronavirus e per sostenere tutti gli studenti universitari che stanno affrontando la quarantena lontano dalla propria casa.

Quarantine Radio va in onda a partire da venerdì 27 marzo, all’interno del palinsesto della web radio universitaria Sanbaradio. Un programma radiofonico in lingua inglese, che intende dare spazio sia alle informazioni legate alle modalità per combattere il contagio da Covid-19, agli aggiornamenti sulle nuove normative e sull’andamento dell’epidemia, ma anche alle vicende personali degli studenti, e di chiunque desideri condividere il modo in cui sta affrontando la quarantena.

Quarantine Radio: il programma radiofonico per gli universitari lontani da casa

Quarantine Radio va in in diretta con tre appuntamenti settimanali, il lunedì il mercoledì e il venerdì, sempre alle 13.30 su Sanbaradio. Non mancheranno proposte per favorire l’aggregazione attraverso incontri virtuali, lo spazio dedicato alla musica, lezioni di yoga per mantenersi in forma e rilassati tra le mura domestiche, e per gli amanti della lettura e dei podcast, saranno anche disponibili alcuni audiolibri in lingua inglese. Il tutto, a cura degli studenti con il contributo dei sostenitori del progetto. Le dirette del programma possono essere recuperate sul sito di Sanbaradio attraverso lo streaming.

Questo è un ulteriore esempio di come la Radio si stia attrezzando per affrontare quest’emergenza a livello globale, fornendo al pubblico informazione, intrattenimento, e soprattutto un abbraccio a distanza di sicurezza.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Per un Milione di Auguri: la nuova canzone di Natale di Radio Deejay

Per un Milione di Auguri: la nuova canzone…

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.