HomeMagazineConduzione RadiofonicaLa Voce: i consigli per proteggerla – Parte 1

La Voce: i consigli per proteggerla – Parte 1

Di seguito sono riportate alcune regole fondamentali che ci aiutano a mantenere intatte e a proteggere le nostre funzioni vocali.

EVITARE DI SCHIARIRSI LA VOCE

In alcuni casi l’eccesso di muco (causato di solito da allergie o reflusso gastrico), diventa un problema. Molto spesso chi si schiarisce la voce non ne ha realmente bisogno perciò tale comportamento va eliminato perché traumatico per le corde vocali.

E’ consigliabile:

  • ingoiare a secco (la deglutizione favorisce il rilassamento della laringe, inoltre avvicinando le corde vocali si aiuta a far progredire il muco);
  • bere acqua a piccoli sorsi;
  • tosse afona (si ottiene producendo come il suono di una “h” aspirata, in questo            modo il soffio d’aria “soffia” via il muco dalle corde vocali);

EVITARE IL SUSSURRO

Il sussurro deve essere assolutamente evitato poiché implica l’avvicinamento solo parziale delle corde vocali ed è particolarmente dannoso quando è forzato.

EVITARE DI PARLARE TROPPO

  • osservare 20 minuti di silenzio 2-3 volte durante la giornata;
  • controllare la voce ogni 50 minuti circa;
  • limitare il tempo passato al telefono;
  • limitare i propri interventi in una conversazione, essere più che altro buoni ascoltatori;

EVITARE DI PARLARE FORTE/GRIDARE

Molte persone hanno tratti della personalità che emergono emotivamente nell’uso della voce. Per evitare di gridare e/o parlare forte è bene:

  • informare amici e familiari sugli effetti dannosi del gridare;
  • utilizzare il proprio “audio controllo” e le persone che ci circondano per monitorare il tipico modo di utilizzare la voce;
  • esprimere rabbia e frustrazione mediante la comunicazione non verbale;
  • conoscere i limiti delle proprie abilità vocali (essere consci del momento in cui scatta la fatica vocale);
  • coltivare l’articolazione e l’espressività nell’eloquio che sono spesso più efficaci dell’urlo;

Dott.ssa Annalisa Peruzzi
Logopedista
Cell: +39 3394684734
peruzzi.annalisa@gmail.com

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Sanremo Giovani 2025: protagonisti i talenti… e le voci della radio

Sanremo Giovani 2025: protagonisti i talenti… e le…

La voce di BMW Roma: nasce il nuovo podcast di Radio Globo

La voce di BMW Roma: nasce il nuovo…

Conduttrice vittima di uno stalker, la strana storia proveniente dal napoletano

Conduttrice vittima di uno stalker, la strana storia…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.