HomeMagazineCuriosità RadiofonicheLa nostra voce registrata: perché non ci piace?

La nostra voce registrata: perché non ci piace?

Lo chock che si vive nel riascoltare la propria voce registrata è una delle prime cose da superare, se si decide di far gavetta in radio o nello speakeraggio pubblicitario. Non per tutti è però così facile fare lo sforzo tremendo di riascoltarsi fino a tentare di piacersi, soprattutto perchè, specialmente all’inizio la nostra voce registrata ci sembrerà terribilmente diversa da quella reale.

In realtà non è così: la voce è la stessa, è diversa solo perchè, quando la ascoltiamo mentre parliamo, oltre alla voce stessa sentiamo anche le vibrazioni della scatola cranica, che nel caso di una registrazione invece non riusciamo a sentire perchè queste, ovviamente non vengono riprese dal microfono o dal telefono. La nostra voce appare quindi piu’ secca.

Detto questo, dobbiamo assolutamente tentare di arrivare a un livello tale da considerare i nostri prodotti e la nostra voce quantomeno accettabili, o rischiamo di autocriticarci eccessivamente e buttare via anche cio’ che facciamo di buono, cosa assolutamente controproducente.

La soluzione: registrarsi, riascoltarsi e riregistrarsi, magari non con un telefono (che peggiora ancora di piu’ la qualità di quello che pensiamo sia un pessimo prodotto finale) ma, se possibile con qualcosa di piu’ serio. Questo è uno dei motivi per cui vale la pena, se non si hanno a disposizione soldini per comprarsi mezzi decenti di frequentare un corso per speaker che, come nel caso di quelli tenuti da radiospeaker.it vi da la possibilità, al termine di portarvi a casa il vostro demo radiofonico, quando probabilmente avrete già superato il famoso chock di cui sopra.

E voi, cari lettori, piace la vostra voce? Quando avete registrato e riascoltato la vostra voce per la prima volta, che impressione avete avuto?

Articolo a cura di Mario Loreti

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 e Radio Zeta regalano Pass speciali per il Future Hits Live 2022

RTL 102.5 e Radio Zeta regalano Pass speciali…

RTL 102.5 in diretta anche su Instagram con Password 2.0

RTL 102.5 in diretta anche su Instagram con…

Radio Capital: Musica e Parole per un autentico racconto radiofonico della vita

Radio Capital: Musica e Parole per un autentico…

Articoli recenti

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico verso un modello ibrido

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico…

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio 2025 stop agli utenti extra UK

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.