HomeMagazineStrumentazione RadiofonicaCrea la tua web radio con… 500 euro!

Crea la tua web radio con… 500 euro!

Con lo sviluppo del web e della tecnologia ormai chiunque può avviare una Web Radio… anche da casa propria!

In questa serie di articoli vi consiglieremo la strumentazione necessaria per creare una web radio da zero. Il budget che ci siamo fissati per questo secondo appuntamento è di 500 euro, ma non preoccupatevi: se il budget è ancora troppo alto potete iniziare con 150 Euro.

Una cifra abbastanza importante che permette di acquistare materiale di buona qualità. Daremo per scontato il possesso di una connessione di rete e di un computer, possibilmente con minimo un processore i5 e 8 Gb di RAM per un continuo e stabile utilizzo. Inoltre i software di automazione radiofonica girano prevalentemente su pc Windows. Vediamo dunque quali sono le attrezzature consigliate per la tua webradio. 

MICROFONO
Come microfono entry vi consigliamo l’AKG C3000 venduto intorno ai 160 euro. E’ un buon microfono a condensatore, ha diaframma largo, una buona robustezza e risposta in frequenza. E’ ideale per riprendere strumenti e voci. La marca produttrice poi è sinonimo di qualità.

MIXER
Rimaniamo in casa Behringer con lo Xenyx 1204 USB al prezzo di 150 euro circa. E’ un mixer che permette già svariate possibilità di utilizzo: ha 4 canali microfonici, 2 canali stereofonici utilizzabili per la musica, una sezione di equalizzazione, 2 ausiliarie di cui una pre e una post, per gli effetti. 

CUFFIA
Per le cuffie rimaniamo in casa AKG, come il microfono, e andiamo sul modello K92 vendutO intorno ai 70 euro. E’ una cuffia circumaurale, ovvero che ingloba tutto il padiglione auricolare, e chiusa, e quindi evita possibili e fastidiosi fischi in diretta. L’impedenza è adeguatamente bassa. 

AUTOMAZIONE RADIOFONICA
Sul software di automazione radiofonica rimaniamo su uno gratuito ma abbastanza completa: stiamo parlando di Radio DJ. E’ un software ottimo per chi non ha un budget da investire. Permette l’utilizzo di 3 player audio, di avere un database per organizzare il proprio archivio e una buona possibilità di programmazione.

SCHEDA AUDIO
Con un budget di 500 euro vi proponiamo la Behringer UMC204HD al prezzo di 100 euro. Per costare così poco garantisce già una buona qualità: 2 canali combo (per attaccare due microfoni), una coppia di uscite monitor, attenuatori pad, ingressi e uscite MIDI, … Ottima anche per registrare strumenti musicali.

CAVI VARI e ASTA MICROFONICA
Infine teniamo 20 euro per comprare i cavi necessari e un supporto per il microfono.

Per quanto riguarda i servizi di streaming audio vi consigliamo di consultare il sito di Newradio che offre sia il software gratuito che il servizio di trasmissione audio online. Speriamo che con questo articolo riusciate ad avere le idee un po’ più chiare. Nel prossimo appuntamento saliremo un po’ con il budget e potremmo permetterci attrezzatura di livello superiore.

Buona Radio, rigorosamente… web!

Articolo a cura di Stefano Tumiati

Stefano Tumiati

Stefano Tumiati

Regista Radiofonico, Tecnico Audio, Producer, Montatore Video Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Globo anticipa una nuova voce in arrivo a settembre: l’annuncio via social

Radio Globo anticipa una nuova voce in arrivo…

Radio Italia è media partner della Nazionale italiana

Radio Italia è media partner della Nazionale italiana

Cornetto Battiti Live 2025 accende Molfetta: cinque giorni di musica ed emozioni nel cuore dell’estate italiana

Cornetto Battiti Live 2025 accende Molfetta: cinque giorni…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025, alla sua decima edizione

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Radio Globo anticipa una nuova voce in arrivo a settembre: l’annuncio via social

Radio Globo anticipa una nuova voce in arrivo…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.