Dati d’ascolto radio TER 2023, pubblicati i quarti d’ora
Radio Deejay si conferma leader per ascolti con "Deejay Chiama Italia" e "Chiamate Roma Triuno Triuno" del Trio Medusa. Segue Radio 105 con lo Zoo, "Tutto Esaurito" e poi c'è RDS con "Tutti Pazzi per RDS".

TER – Tavolo Editori Radio ha pubblicato questa mattina, 20 febbraio 2023, i volumi dei dati d’ascolto relativi al secondo semestre 2023 e all’intero anno 2023. Dati che confermano in gran parte i numeri pubblicati lo scorso agosto relativi all’ascolto della radio in Italia nel primo semestre 2023, che a loro volta andavano in controtendenza rispetto al dato relativo all’anno 2022 quando il programma più ascoltato era lo Zoo di 105.
Nella tabella con i dati raccolti per quarto d’ora, è possibile fare un confronto per risalire ai programmi più ascoltati in radio nel 2023.
Deejay Chiama Italia si conferma il programma radiofonico più ascoltato del 2023
Nello specifico si riconferma “Deejay Chiama Italia” il programma più ascoltato del 2023 con un picco di 1.608.000 ascoltatori fra le 10:00 e le 10:15 del mattino. A seguire c’è sempre Radio Deejay che alle 8:00 del mattino raggiunge 1.537.000 ascoltatori con “Chiamate Roma Triuno Triuno” del Trio Medusa.
Terzo e quarto posto per Radio 105 dove lo Zoo totalizza alle 14:15 1.419.000 ascoltatori mentre alle 8:00 la squadra di “Tutto Esaurito” ne raggiunge 1.282.000. Bene anche per RDS che raggiunge un picco di 1.210.000 ascoltatori fra le 8:00 e le 8:15 quando è in onda “Tutti pazzi per RDS” ma supera il milione anche alle 17:00 con Roberta Lanfranchi e Claudio Guerrini oltre che alle 10:00 quando ci sono Anna Pettinelli e Sergio Friscia.
Deejay leader anche del pomeriggio, RTL 102.5 comanda la sera
Al mattino si distinguono anche RTL 102.5 dove c’è Non Stop News e Radio Kiss Kiss con il Pippo Pelo Show. Nel pomeriggio, dopo Radio Deejay, che alle 17:30 supera il milione con Pinocchio, ed RDS già citata, spiccano 105, RTL, Radio Italia e Kiss Kiss mentre durante il drive time serale torna a comandare RTL 102.5 alle 19:00 che se la batte con Deejay.
Resta in testa RTL 102.5 anche durante la sera seguita da RDS, Deejay, Radio Italia, Kiss Kiss e 105. La notte invece comanda Radio 105 seguita da RTL 102.5, RDS, Radio 24, Radio Italia e Radio Deejay.
Nel weekend RDS sale in vetta il sabato mattina, Deejay l’unica a superare il milione la domenica
Discorso a parte va fatto per il weekend dove cambiano i palinsesti e anche gli ascoltatori. Nello specifico il sabato è in testa RDS con un picco di 1.308.000 ascoltatori alle 11:00, seguita da Radio Deejay con 1.267.000 alle 10:00 e Radio Italia con 1.126.00 alle 10:45.
La domenica torna in vetta Radio Deejay che è l’unica a superare il milione alle 11:00 con 1.180.000 ascoltatori.
Come nelle anticipazioni pubblicate a gennaio, anche nei volumi pubblicati quest’oggi è assente la Rai, seppur ancora iscritta all’indagine TER 2023 che solo dal 2024 vedrà l’assenza ufficiale delle reti pubbliche di Rai Radio.