Vuoi migliorare le tue performance radiofoniche? Pratica l’Air Check
Tra gli errori più comuini di ogni speaker ci sono:
– Pause inappropriate, che rallentano il ritmo del discorso o enfatizzano delle parole senza motivo
– Toni esagerati o poco congeniali. A volte parliamo di qualcosa di serio in maniera troppo allegra o di qualcosa di allegro ed energico come se stessimo leggendo un necrologio.
– Ritmo delle parole: avolte capita di parlare troppo velocemente o troppo lentamente rendendo l’ascolto incomprensibile o noioso.
Questi sono gli errori più comuni, riascoltandosi se ne scopriranno molti altri! L’Air Check aiuta a riconoscere i propri errori e a rimediare, perfezionando la propria tecnica di conduzione radiofonica. L’Air Check si può fare da soli – registrando una puntata del nostro programma – o meglio ancora, con un collega o con il direttore artistico per avere un orecchio esterno che “capti” le nostre imperfezioni. Buona diretta…e buon Air Chek!