BBC limita l’accesso alle sue radio dall’estero: cambiamenti in arrivo per gli ascoltatori internazionali

Importanti novità per chi ascolta la radio BBC fuori dal Regno Unito. Secondo quanto riportato da The National, l’emittente pubblica britannica sta per limitare l’accesso al servizio streaming BBC Sounds, che nelle prossime settimane sarà disponibile esclusivamente per gli utenti nel Regno Unito.
Tra i canali interessati ci sono le stazioni più iconiche dell’emittente, come BBC Radio 4 e il BBC World Service, ascoltate ogni giorno da milioni di utenti in tutto il mondo. La BBC ha già iniziato a spostare questi contenuti sul proprio sito web e sull’app ufficiale, rendendoli fruibili attraverso modalità alternative rispetto alla piattaforma BBC Sounds, destinata a diventare ad esclusivo uso interno.
Una portavoce dell’emittente ha spiegato che il cambiamento fa parte di una strategia per “offrire un valore maggiore agli ascoltatori del Regno Unito”, ma la decisione ha suscitato reazioni contrastanti tra gli utenti esteri, che fino a oggi si affidavano a BBC Sounds per seguire l’informazione globale e programmi culturali di altissimo livello.
Il servizio radiofonico internazionale sotto pressione
La decisione si inserisce in un contesto più ampio che vede la progressiva riduzione del BBC World Service, il servizio internazionale dell’emittente. Negli ultimi anni, la BBC ha interrotto numerosi programmi e servizi in lingua straniera, tra cui BBC Radio Arabic, sollevando preoccupazioni sulla perdita di influenza del Regno Unito nel mondo dell’informazione.
La chiusura di queste frequenze ha in alcuni casi aperto la strada a emittenti statali di altri paesi, come nel caso della frequenza precedentemente occupata dalla BBC Arabic, oggi utilizzata da media russi per la diffusione di contenuti nel mondo arabo.
Nonostante ciò, la BBC continua a garantire l’accesso a una selezione di contenuti tramite il sito ufficiale e la propria app, inclusi alcuni programmi radiofonici internazionali come il Global News Podcast e BBC World Service, considerati un punto di riferimento da molti ascoltatori all’estero.
BBC Radio oscurata all’estero: una scelta contestata anche dagli ascoltatori
L’annuncio del blocco di BBC Sounds per gli utenti internazionali ha generato delusione tra molti espatriati. “Ascolto i podcast della BBC ogni giorno, sono una fonte di informazione imparziale e di qualità”, ha dichiarato Danielle, un’ascoltatrice da Dubai. “Preferirei sentire pubblicità piuttosto che perdere l’accesso.”
Anche Kirsty Lang, storica conduttrice dell’emittente, ha definito la decisione “devastante per gli ascoltatori internazionali”, sottolineando come la radio britannica rappresenti un’ancora di salvezza per chi cerca informazione affidabile fuori dai confini del Regno Unito.
La BBC non ha ancora confermato una data precisa per l’implementazione del blocco, ma è chiaro che il cambiamento avverrà entro la primavera 2025. Nel frattempo, alcuni contenuti della BBC resteranno accessibili anche su piattaforme esterne come Spotify e altre app podcast.
Una transizione delicata, che mette in luce quanto la radio, anche nel contesto internazionale, resti uno strumento fondamentale di servizio pubblico e libertà d’informazione.