HomeMagazineStrumentazione RadiofonicaCuffie Dinamiche Semi-Aperte: AKG K141 MK II

Cuffie Dinamiche Semi-Aperte: AKG K141 MK II

AKG è una delle maggiori aziende operanti nel campo dell’audio professionale, rinomata per la sua ottima reputazione, soprattutto parlando di cuffie e microfoni. Nello specifico in questo articolo voglio parlarvi delle cuffie dinamiche semi-aperte AKG K141 MK II, versione rinnovata delle storiche AKG K141.

Le K141, infatti, sono state per moltissimi anni le cuffie standard di musicisti in studio, speaker radiofonici, inviati in esterna e moltissimi altri. Le si riconosce facilmente grazie al loro design semplice ma azzeccato, layout ripreso anche da questa nuova versione. Le AKG 141 MK II sono equipaggiate con dei trasduttori che sfruttano la tecnologia Varimotion, in grado di conferire a questo nuovo modello una maggiore sensibilità, un più ampia risposta dinamica e una miglior resistenza ad alte pressioni sonore (SPL più elevato).

Nello specifico, le MK II hanno una risposta in frequenza che va da 18 a 24000 hz e una sensibilità di 101 dB a 1mW/114 dBV . Il design è quello classico delle K141, come già accennato, quindi le cuffie risultano molto comode, anche in caso di lungo utilizzo. La risposta sonora è davvero notevole: l’ampia risposta in frequenza assicura un ascolto piacevole, morbido e dettagliato, in grado di soddisfare anche le orecchie più esigenti.

Le cuffie sono comode e confortevoli, anche per via della loro struttura semi-aperta, che assicura una percezione sonora mai troppo falsata dall’isolamento dall’esterno. Per contro, in caso di necessità di escludere completamente suoni provenienti dall’esterno, sarebbe meglio orientarsi su un paio di cuffie chiuse. Le K141 MK II andranno benissimo per la maggioranza dei casi.

Veniamo al prezzo, che è rimasto allineato con quello del modello precedente, cioè intorno ai 100 euro. Sicuramente un buon prezzo, che ben si posiziona nel mercato delle cuffie professionali, con la garanzia del marchio AKG, che raramente nei suoi modelli di punta ha fallito. Anche questo caso non fa eccezione.

Articolo a cura di Luca Piana

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Il tempo incerto non ha fermato la Deejay Ten di Bari: in migliaia fra le strade del capoluogo pugliese

Il tempo incerto non ha fermato la Deejay…

Articoli recenti

Festival del Podcasting 2025: oltre 900 partecipanti e 23 eventi in tutta Italia

Festival del Podcasting 2025: oltre 900 partecipanti e…

Radio 24 in diretta da HostMilano 2025: informazione e innovazione al centro della fiera dell’ospitalità

Radio 24 in diretta da HostMilano 2025: informazione…

RTL 102.5 è radio ufficiale della Rome Half Marathon 2025

RTL 102.5 è radio ufficiale della Rome Half…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.