HomeMagazineConduzione RadiofonicaLa Diretta Radiofonica in Esterna

La Diretta Radiofonica in Esterna

Il coinvolgimento degli ascoltatori è sicuramente uno degli obiettivi maggiormente ambito dalle emittenti radiofoniche. Tra interazioni telefoniche o mediante le nuove tecnologie della rete (social network), si tende al raggiungimento di un vasto numero di persone che, intervenendo in diretta, rendono la conduzione dinamica e stimolante.

Basti pensare all’esorbitante numero di messaggi che fanno da contorno alle varie trasmissioni dei Network nazionali, testimonianza anche dell’enorme presenza di utenti sintonizzati. Un’interazione con gli ascoltatori che può avvenire anche “vis-a-vis”, grazie all’organizzazione di dirette radiofoniche “in esterna”, dove essi divengono partecipi di interessanti eventi in cui la radio è protagonista o meglio “media partner”.

Infatti, potrebbe capitare che un’ emittente stipuli una partnership con un’attività commerciale o con un ente in occasione di un concerto o di uno spettacolo in genere. In questo modo, la radio garantirebbe una diretta dal luogo della “kermesse” con la presenza di una postazione mobile, in grado di far vivere le stesse emozioni anche agli ascoltatori distanti dalla sede della manifestazione. Ed è proprio la presenza di una postazione mobile a rendere possibile la diretta di un evento anche in FM; a seconda dei casi, essa può assumere varie forme.

Ad esempio, la diretta “in esterna” potrebbe essere caratterizzata da collegamenti con lo studio centrale, utilizzando cosi un cellulare collegato al microfono; in altri casi la trasmissione potrebbe svolgersi in studi, predisposti all’interno di camion o camper, completamente accessoriati con tutto il necessario per il corretto svolgimento della diretta.

Diverse emittenti dispongono proprio di questi studi mobili , per la “messa in onda” di trasmissioni anche durante il periodo estivo; in questi casi e parallelamente ad un cambiamento nel palinsesto, tutto lo staff della radio si trasferisce in prestigiose località balneari. In questo modo gli ascoltatori possono scoprire i segreti della radio e conoscere i propri beniamini.

Inoltre, una radio potrebbe trasmettere, in esclusiva, la diretta di un attesissimo concerto; in queste occasioni la conduzione degli speaker fa da cornice all’esibizione canora di famosi artisti. Una possibilità, questa, finalizzata anche alla promozione dell’emittente stessa, grazie alla distribuzione di gadgets, prima dell’inizio dell’evento. Insomma, trasmettere “in esterna” è un’ esperienza che potrebbe rendere gli ascoltatori maggiormente partecipi, anche al fianco dei propri conduttori preferiti.

Articolo a cura di Maurizio Schettino

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Rtl 102.5: “on air” Piero Chiambretti

Rtl 102.5: “on air” Piero Chiambretti

Prix Italia 2015: il concorso dei format radiofonici

Prix Italia 2015: il concorso dei format radiofonici

Gli adulti americani usano più la Radio che i Social

Gli adulti americani usano più la Radio che…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data zero” d’eccezione con Emma e Levante

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data…

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica…

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così la radio perde ascoltatori e qualità”

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.