HomeMagazineCuriosità RadiofonicheL’intesa tra speakers quanto conta in onda?

L’intesa tra speakers quanto conta in onda?

L’intesa tra speakers quanto conta in onda?

L’intesa tra speakers quanto conta in onda?

Una domanda che, probabilmente, molti direttori artistici si saranno fatti o comunque, in generale, gli addetti ai lavori, che percepiscono quel particolare “legame” che si instaura in un format.

L’intesa tra speakers, forse è uno degli elementi che fa la differenza, per rendere un programma gradevole e coinvolgente all’ascolto.

Il piacere di ascoltare due voci che esprimono simpatia, vicendevolmente, è un valore aggiunto per un format.

E sono gli stessi conduttori radiofonici a considerare importante tale aspetto. Una caratteristica che rende tutto maggiormente piacevole e stimolante per chi è in onda.

Avere una confidenza particolare, durata nel tempo e consolidata tra due speakers in coppia o al fianco di altri colleghi, è ben recepita da coloro che ascoltano un determinato programma.

L’esperienza e la capacità di conoscere il media al fianco di un collega diviene così funzionale da ambo le parti.

Riuscire a creare una perfetta sinergia, tanto da farla trasparire agli ascoltatori è l’obiettivo che potrebbe rendere vincente e consolidato un format,decretandone il successo.

Anche su questo potrebbero basarsi determinate scelte alla vigilia di una stagione radiofonica, dove risulterebbe complicato dover spostare posizioni consolidate, alla base anche degli ascolti.

Un rischio che, probabilmente, non tutti decidono di arrecarsi, magari con cambi di palinsesto che tenderebbero a cambiare le abitudini degli habitué all’ascolto.

Non a caso, alcune emittenti si contraddistinguono, nel loro DNA, proprio per la presenza di voci divenute emblema di quella specifica radio.

Accomunare l’emittente a determinati speaker è alla base del riconoscimento di una programmazione, ormai identificata e che risponde alle esigenze di un pubblico fidelizzato.

Scelte, quindi, pensate, per rendere tutto maggiormente competitivo e utile.

Anche in rapporto alla radiofonia nazionale contemporanea.

E comunque, possiamo dirlo forte: trasmettere con un collega/amico è tutta un’altra storia!

Siete d’accordo con noi?

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino è speaker radiofonico, redattore giornalistico per testate e blog regionali e nazionali, ideatore organizzatore e presentatore di eventi, manifestazioni e/o concerti per enti pubblici e privati, con famose personalità del mondo dello spettacolo. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla neve del Folgaria

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.