HomeMagazineStrumentazione RadiofonicaRode NT2: Il Nuovo Microfono degli Speaker

Rode NT2: Il Nuovo Microfono degli Speaker

Essere speaker significa lavorare innanzitutto sulla propria voce e non solo per ciò che riguarda la dizione, ma anche per l’ espressione e la sicurezza che deve trasparire a chi ascolta. Lo studio, l’esercizio e l’esperienza sono tutti elementi che consentono di acquisire padronanze e disinvoltura davanti al microfono. Microfono che per molti ha rappresentato e rappresenta ogni volta uno strumento per curare la propria timidezza.

Nel panorama dei microfoni, ad attirare la nostra attenzione oggi è il Rode NT2-A, evoluzione del leggendario NT2. La Rode si è sempre distinta per la produzione di strumenti di alta qualità e con questo microfono professionale da studio ha confermato le aspettative di tutti.

Il cuore dell’NT2-A è la capsula larga a doppio diaframma TYPE HF1 progettata e costruita per la prima volta completamente in Australia. Sul corpo del microfono è posizionato un selettore di programma a tre posizioni che permettono di utilizzare pattern polari che vanno dall’omnidirezionale al bidirezionale, passando per il cardioide; di scegliere l’impostazione del filtro (40HZ o 80Hz); di utilizzare un’ attenuazione di -5db o -10db.

Il suono risulta molto neutro con una risposta in frequenza modellata per assecondare le migliori tecniche di registrazione. In modalità cardioide suona dettagliato nella fascia più alta, senza essere duro, e l’estremità inferiore della gamma vocale ha un buon grado di profondità e autorità; ma dove l’NT2-A brilla davvero è nel suo bassissimo rumore di fondo.

Sui migliori mercatini on-line è possibile acquistare la nuova versione “Special Pack” che include, oltre al microfono, anche uno shockmount con antipop RODE SM6, un cavo RODE XLR-XLR ed un Tutorial sulla registrazione in DVD; il tutto ad un prezzo che non supera le 400 Euro.

Inoltre, registrando i dettagli dell’acquisto sul sito http://it.rode.com/warranty/step1 è possibile estendere la garanzia fino a 10 anni.

Caratteristiche principali
  Capsula da 1″, progettata e costruita in Australia
  Pattern polare variabile: omni, cardioide e figura a otto; selezionabili sul corpo del microfono      stesso
  Filtro passa alto variabile a 3 posizioni: 80hZ, 40hZ e disattivato
  Pad (attenuatore) variabile a 3 posizioni: -10dB, -5dB e disattivato
  Circuiteria SMT a bassissimo rumore, priva di trasformatori
  Vasto range dinamico
  Griglia copri-capsula ultra resistente
  Corpo solido in nickel satinato
  Supporto capsula interno anti shock
  Custodia morbida e clip di supporto

Specifiche tecniche
  Capsula: Condensatore a polarizzazione esterna a doppio diaframma da 25 mm. (1”)
  Elettronica attiva: Convertitore di impedenza JFET con buffer di uscita bipolare
  Risposte polari: Commutabile fra Omni/Cardioide/Figura a otto
  Risposta in frequenza: da 20 Hz a 20 kHz
  Filtro passa alto: Selezione 0, -5dB e -10db
  Impedenza in uscita: 200 ?
  Sensibilità: -36dB re 1V/Pa (16mV @ 94db SPL) +/-2dB
  Rumore equivalente: 7 dBA SPL (per IEC651, IEC268-15)
  Uscita massima: +16 dBu (@ 1% THD su 1K?)
  Range dinamico: 140dB (per IEC651, IEC268-15)
  SPL massimo: 147 dB SPL (@ 1% THD su 1K?), 157dB con pad inserito al massimo
  Rapporto segnale/rumore: 87 dB (1kHz rel 1 Pa; per IEC651, IEC268-15)
  Inclusi nella confezione: Shockmount con Antipop RODE SM6, cavo RODE XLR-XLR e

Tutorial DVD
  Alimentazione richiesta: Phantom P48 (48V)
  Peso: 860 grammi
  Dimensioni 209 mm x 55 mm

Articolo a cura di Donatella Santo

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie A

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie…

Per un Milione di Auguri: la nuova canzone di Natale di Radio Deejay

Per un Milione di Auguri: la nuova canzone…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.