HomeMagazineWeb RadioRadio Reggio Centro: la nuova digital radio del progetto Ang inRadio

Radio Reggio Centro: la nuova digital radio del progetto Ang inRadio

Questa mattina il network radiofonico digitale istituzionale “ANG inRadio”, finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, ha aggiunto una nuova web radio alla sua grande famiglia. Si tratta di Radio Reggio Centro, emittente nata grazie all’associazione culturale Lopresti Idea di Reggio Calabria. Come tutte  le radio del gruppo “Ang inRadio”, Radio Reggio Centro si pone come obiettivo principale la partecipazione giovanile, i ragazzi sono invitati a confrontarsi con i propri coetanei nell’ottica di informarsi e crescere.   

La radio è stata inaugurata proprio questa mattina, come apprendiamo da www.dire.it, alla presenza del Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Domenico De Maio, che ha espresso grande soddisfazione per la nascita dell’emittente e per il progetto in generale:

“Sarà un presidio dell’Agenzia Giovani a livello territoriale. Una radio libera, senza censura, dove i ragazzi potranno raccontarsi, confrontarsi, crescere. La nostra presenza nei territori testimonia il grande lavoro che l’Agenzia sta portando avanti di vicinanza ai giovani, supporto e presenza costante come punto di riferimento per le nuove generazioni con le quali vogliamo costruire un forte percorso di partecipazione attiva. La radio infatti è solo un pretesto, uno strumento, per essere presenti sui territori e favorire quindi l’accesso alle opportunità gestite dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.”

Nasce Radio Reggio Centro: Ang inRadio conquista un nuovo presidio in Calabria 

Per i ragazzi coinvolti nel progetto “Ang inRadio”, spesso si tratta della prima esperienza in ambito radiofonico. I giovanissimi speaker, tecnici e redattori hanno così modo di prendere parte all’avvio di una radio tutta nuova, per un progetto che abbatte le distanze tra i giovani di tutta Italia. Ad oggi “Ang inRadio” conta più di 44 radio digitali sparse per 13 regioni italiane, con più di 500 ragazzi under 30 coinvolti. La regione Calabria, ora ad esempio conta due presidi in rappresentanza del progetto, Radio Reggio Centro e Cascina Way Digital Radio.

Per il suo futuro, Radio Reggio Centro ha in mente una programmazione h24 e una selezione di brani che spaziano dagli anni 80’ ai giorni nostri, per andare incontro ai gusti di diverse generazioni. Ricordiamo che sul sito www.agenziagiovani.it è possibile trovare tutte le informazioni sul progetto “Ang inRadio” e le sue emittenti dislocate sul territorio nazionale.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Rtl 102.5: “on air” Piero Chiambretti

Rtl 102.5: “on air” Piero Chiambretti

Prix Italia 2015: il concorso dei format radiofonici

Prix Italia 2015: il concorso dei format radiofonici

Gli adulti americani usano più la Radio che i Social

Gli adulti americani usano più la Radio che…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data zero” d’eccezione con Emma e Levante

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data…

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica…

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così la radio perde ascoltatori e qualità”

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.