HomeMagazineIntervisteRadio Strategy: Maurizio Gugliotta racconta l’innovazione di EarOne

Radio Strategy: Maurizio Gugliotta racconta l’innovazione di EarOne

Radio Strategy: Maurizio Gugliotta racconta l’innovazione di EarOne

La nuova puntata di Radio Strategy, condotta da Giorgio d’Ecclesia, CEO e founder di Radiospeaker.it, ha avuto come ospite speciale Maurizio Gugliotta, founder e CEO di EarOne. Una conversazione ricca di spunti, che ha offerto uno sguardo unico sul legame tra radio e industria discografica.

Un pioniere della tecnologia radiofonica

Durante l’intervista, Maurizio Gugliotta ha raccontato il percorso che lo ha portato a rivoluzionare il panorama musicale e radiofonico con EarOne. Sin dagli anni ‘90, con il lancio di X-Automation, Gugliotta ha sviluppato soluzioni tecnologiche che hanno segnato un punto di svolta per il settore.

“Ho iniziato a lavorare al software X-Automation nel 1998, da un piccolo angolo della Sicilia, trasformando difficoltà e limitazioni in opportunità grazie a internet”, ha spiegato Gugliotta. La passione e la perseveranza lo hanno portato a distribuire il software in tutto il mondo, posizionandosi come leader nell’automazione radiofonica.

EarOne: innovazione e trasparenza

Nel 2009 nasce EarOne, una piattaforma che ha cambiato il modo in cui radio e industria discografica interagiscono. EarOne si distingue per inclusività, immediatezza e trasparenza, monitorando le emittenti nazionali, locali e web.

“L’obiettivo era offrire dati in tempo reale, accessibili a tutti, senza attese. Questo ha reso EarOne uno strumento essenziale per l’industria musicale e radiofonica”, ha dichiarato Gugliotta.

La piattaforma è diventata un punto di riferimento per artisti e programmatori musicali, consentendo di monitorare l’airplay e valorizzare il ruolo centrale della radio nella scoperta e consacrazione degli artisti.

Maurizio Gugliotta: il futuro della radio e della tecnologia

Gugliotta ha anche riflettuto sulle sfide e le opportunità che attendono la radio nell’era digitale. Ha sottolineato l’importanza di unire innovazione tecnologica e componente umana:

“La radio ha sempre saputo adattarsi alle nuove tecnologie, ma credo fermamente che l’intelligenza artificiale debba essere uno strumento per potenziare la creatività umana, non per sostituirla”.

Con il nuovo sito EarOne.com, disponibile in tre lingue, Gugliotta mira a offrire una piattaforma ancora più inclusiva e fruibile, capace di connettere l’industria musicale con un pubblico sempre più vasto.

Conclusioni: innovazione e passione al servizio della radio

La puntata di Radio Strategy con Maurizio Gugliotta ha messo in luce come la passione, la perseveranza e l’innovazione possano trasformare un sogno in realtà.

“La radio è una tecnologia che continua a evolversi, ma rimane insostituibile per la sua capacità di emozionare e unire le persone”, ha concluso Gugliotta.

Per rivedere l’intervista completa, è disponibile il video sul canale YouTube di Radiospeaker.it.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Panariello, Conti e Pieraccioni su Radio Giornale Sicilia

Panariello, Conti e Pieraccioni su Radio Giornale Sicilia

Sanremo 2017: Carlo Conti conferma Nicola Savino

Sanremo 2017: Carlo Conti conferma Nicola Savino

Articoli recenti

Party Like a Deejay 2025 torna a Parco Sempione con 3 giorni di festa!

Party Like a Deejay 2025 torna a Parco…

Frequenze DAB+: Agcom avvia consultazione pubblica, Aeranti-Corallo prende posizione

Frequenze DAB+: Agcom avvia consultazione pubblica, Aeranti-Corallo prende…

Radiodays Europe 2025: un evento tra radio, audio e podcasting

Radiodays Europe 2025: un evento tra radio, audio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.