HomeMagazineRadio NewsRadio 24 sbarca in TV: nasce “Radio24-IlSole24OreTV” sul canale 246 del digitale terrestre

Radio 24 sbarca in TV: nasce “Radio24-IlSole24OreTV” sul canale 246 del digitale terrestre

Il Gruppo 24 ORE lancia il primo canale televisivo che unisce radio, quotidiano e contenuti multimediali. Dal 24 giugno, informazione e approfondimento anche in formato TV.

Radio 24 sbarca in TV: nasce “Radio24-IlSole24OreTV” sul canale 246 del digitale terrestre

Dal 24 giugno 2025, il mondo dell’informazione italiana si arricchisce di un nuovo protagonista: nasce Radio24 IlSole24Ore TV, il nuovo canale televisivo del Gruppo 24 ORE che segna un importante traguardo per il sistema editoriale italiano. Il nuovo progetto sarà visibile sul canale 246 del digitale terrestre, rafforzando ulteriormente l’identità multimediale del gruppo, già leader in ambito giornalistico, radiofonico, digitale e degli eventi.

Il Gruppo 24 ORE completa la sua piattaforma informativa

Con questo lancio, il Gruppo 24 ORE diventa la prima realtà editoriale italiana con una piattaforma completa che integra quotidiano, radio, agenzia di stampa, piattaforme digitali, eventi, podcast e ora anche un canale TV.

Radio24-IlSole24OreTV offrirà un palinsesto ricco di contenuti autorevoli, con un ruolo centrale per i programmi di Radio 24, l’approfondimento de Il Sole 24 Ore e gli aggiornamenti in tempo reale dell’agenzia Radiocor. L’obiettivo è offrire un presidio informativo costante e di qualità, capace di aiutare il pubblico a comprendere le notizie più rilevanti in ambito economico, politico, culturale e professionale.

Canale 246: facile da ricordare, ricco di contenuti, Radio24 sbarca in TV

La scelta del canale 246 del digitale terrestre – due-quattro-sei – punta su una numerazione facile e simbolica, a richiamo diretto del brand 24ORE. Il canale sarà disponibile anche via web, tramite app mobile, Connected TV e naturalmente sul sito ufficiale di Radio 24 e Il Sole 24 Ore.

Produzioni originali e tecnologia all’avanguardia

Il canale sarà supportato da Sky Italia per l’architettura tecnica e da Persidera per il play-out e la trasmissione H24, mentre i contenuti saranno realizzati negli studi TV del Gruppo a Milano e Roma. In palinsesto: video podcast, rubriche economiche, produzioni di 24ORE Cultura e format editoriali firmati da HTSI, L’Esperto Risponde e altri marchi di riferimento per professionisti e imprese.

Il tutto in uno stile visivo moderno e dinamico, ispirato ai canali all news internazionali, con ticker, aggiornamenti live e feed in tempo reale su finanza, sport e meteo.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio 2025 stop agli utenti extra UK

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio…

Radio e valorizzazione del territorio: nasce Morciano Radio

Radio e valorizzazione del territorio: nasce Morciano Radio

Radio Subasio: Raf e Tozzi in esclusiva un live acustico

Radio Subasio: Raf e Tozzi in esclusiva un…

Articoli recenti

Audiradio: Dati d’ascolto radio primo semestre 2025

Audiradio: Dati d’ascolto radio primo semestre 2025

Audiradio 2025: la radiofonia locale protagonista del primo semestre

Audiradio 2025: la radiofonia locale protagonista del primo…

Ascolti radio primo semestre 2025: le reazioni degli editori

Ascolti radio primo semestre 2025: le reazioni degli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.