HomeMagazineStrumentazione RadiofonicaScarlett Studio 2i2: un home studio in uno zaino

Scarlett Studio 2i2: un home studio in uno zaino

Scarlett Studio 2i2: un home studio in uno zaino

Per uno speaker o per chi volesse diventarlo, riuscire ad essere disinvolti davanti ad un microfono è una prerogativa fondamentale. Il consiglio è quello di non impostare mai la voce e di essere quanto più naturali possibile.

Anche in questo caso un ottimo aiuto viene dalla tecnologia attraverso la quale è possibile allestire un piccolo studio di registrazione all’interno della propria abitazione in modo da esercitarsi liberamente e senza orecchie indiscrete.

Gli strumenti utili per registrare una voce, oltre al pc, sono un microfono, una cuffia e una scheda audio.

La Focusrite, azienda nota per la produzione e distribuzione di hardware e software per le registrazioni audio, propone Scarlett Studio 2i2, un sistema compatto di alta qualità che racchiude in un’unica soluzione scheda audio Scarlett 2i2, cuffie HP60, microfono a condensatore da studio CM25 a diaframma lungo, un cavo XLR, tutti rifiniti in colore rosso, e il software Cubase LE 6 per registrare e mixare. Il tutto alla modica cifra di 299,99 Euro.

L’interfaccia della scheda audio si collega al computer tramite la porta USB e ha due ingressi e due uscite per il software musicale; è compatibile con Mac e Windows e con la serie di plugin RED 2 e RED 3.

Registrare, editare e mixare diventerà semplicissimo ed immediato.

La riproduzione ha qualità eccellenti: il microfono CM25 è appositamente progettato per catturare ogni sfumatura della voce che ne esce pulita e piena; il cavo XLR è di alta qualità e a basso rumore; le cuffie monitor HP60 danno un’impressione chiara e precisa del registrato nei suoi pregi e difetti; Scarlett 2i2 è dotata di uscite TRS per i monitor e di un’uscita cuffie sul pannello frontale, ognuna con propri controlli di livello; la modalità zero-latency Direct Monitor rende estremamente semplice l’ascolto in registrazione; il software di produzione musicale Cubase LE 6 permette di registrare fino a 16 tracce audio e 24 tracce MIDI e usare effetti VST, come per esempio compressori, riverberi, gate ed EQ inclusi di serie nella Suite di plugin Focusrite Scarlett.

Il pacchetto è completamente portatile: se si utilizza un pc è possibile trasportare il proprio studio in uno zaino per registrare in qualsiasi sala prove o studio senza la necessità di collegarsi alla rete elettrica.

I latini dicevano: “homo faber fortunae suae”; Focusrite permette di farlo con semplicità.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

• Pacchetto per la registrazione di qualità da studio per Mac o PC 
• Interfaccia audio Focusrite Scarlett 2i2 con preamplificatori Focusrite 
• Microfono a condensatore CM25 di alta qualità
• Cuffie Scarlett Studio HP60 
• Software Cubase LE 6 per la registrazione e la produzione 
• Focusrite Scarlett Plug-in Suite
• Include il synth software Novation Bass Station 
• 1GB di campioni royalty-free della Loopmasters
• Qualità audio fino a 24 bit, 96KHz, migliore di quella di un CD 
• Alimentata dal bus USB 
• LED ad anello per l’indicazione del livello del segnale 
• Grande controllo per il livello dei monitor 
• Facile da collegare per iniziare subito a registrare 
• Tutti i cavi che servono sono inclusi (XLR, USB)

 

 

Articolo a cura di Donatella Santo

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio degli edicolanti

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.