HomeMagazineConduzione RadiofonicaCome Stimolare l’ Interazione con l’Ascoltatore

Come Stimolare l’ Interazione con l’Ascoltatore

Credo che tutti ormai siate completamente immersi nel mondo dei Social Network e di quello digitalizzato, che twittiate o mettiate “Like” uno in fila all’altro e viviate spesso attaccati al vostro computer. Anche la radio ha dovuto adattarsi e rivoluzionare le proprie dinamiche e questo ha provocato alcune conseguenze importanti.

Il cambiamento più grande è stato sul fronte dei contatti: gli sms funzionano sempre meno e se ne ricevono sempre meno, molti preferiscono evitare di spendere anche pochi centesimi per inviare un messaggio in radio scegliendo di utilizzare mail e soprattutto Facebook e Twitter (abbiamo anche parlato qui qualche mese fa di un programma che viveva solo dei tweet ricevuti), per questo ogni radio e addirittura ogni programma hanno la loro pagina ufficiale e dedicata, che convoglia le richieste e le risposte di tutti gli ascoltatori.

Detto questo, in teoria sembrerebbe addirittura più facile ricevere messaggi dal pubblico visto il contesto, la libertà di pubblicare e la gratuità di alcuni modi di comunicare ma quello che riscontro personalmente e anche tramite alcuni amici che fanno radio è comunque la difficoltà di ricevere commenti da parte degli ascoltatori. Questo a cosa può essere dovuto? Come si può migliorare la comunicazione con il pubblico?

La prima risposta che mi viene è che forse il programma non è interessante o non ci sono “contenuti” a cui rispondere visto che spesso si danno solo delle notizie che lasciano il tempo che trovano e non permettono l’interazione con chi ascolta, ma quando si prova a lanciare un “sondaggio” o a far richiedere una canzone la partecipazione è comunque poca. Sicuramente ci si può mettere tutto l’impegno possibile e si possono cercare le news più interessanti ma è inevitabile, la radio è fatta di pubblico e di ascolto e quando si trovano pochi riscontri non si è contenti.

Dall’altro lato continuare a chiedere il contributo di chi sta ascoltando potrebbe anche essere controproducente e portare al risultato opposto, visto che tanti post pubblicati o vari tentativi in onda per farsi scrivere che non hanno risposta sono ancora peggiori da vedere e da sentire e potrebbero far credere che il programma non sia seguito o che sia di bassa qualità.

Un modo per provare a invogliare il pubblico e coinvolgerlo è sicuramente quello di utilizzare giochi a premi, mini concorsi o quiz per regalare i gadget della radio. Questo sicuramente aumenterà il numero di persone che scrivono ma non è detto che lo facciano solo per vincere qualcosa e poi smettano, è sempre un rischio. Oltre al fatto che una radio non sia felice di regalare gadget gratuiti e in ogni caso prima o poi anche questi finiranno.

Un’altra possibilità è ovviamente puntare sugli argomenti: canzoni a richiesta e mini-sondaggi su cui far emergere il parere degli ascoltatori sono sempre buona cosa ma anche in questo caso non è detto che ci sia una risposta ed una partecipazione.

Allora voi cosa consigliate di fare? Nell’era tecnologica e dell’esplosione dei social network come riuscire ad interessare gli ascoltatori e a farli scrivere per partecipare al programma? E mettendovi dall’altra parte della barricata, cioè pensandovi ascoltatori, cosa vi porterebbe a scrivere un sms alla radio o a commentare un post pubblicato da un programma? A voi la parola…

Articolo a cura di Nicola Zaltieri

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo seminario sulla Regia Radiofonica con Barby Dj

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo…

Per un Milione di Auguri: la nuova canzone di Natale di Radio Deejay

Per un Milione di Auguri: la nuova canzone…

Natale Reggaeton: il nuovo brano Green di RDS

Natale Reggaeton: il nuovo brano Green di RDS

Articoli recenti

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo cresce tra tecnologia e servizio pubblico

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo…

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.