HomeMagazineWeb RadioRadio Spoleto International torna dopo 40 anni

Radio Spoleto International torna dopo 40 anni

Radio Spoleto International riprende le sue trasmissioni come web radio, grazie a tre voci storiche dell'emittente. Dopo uno stop di oltre 40 anni.

Radio Spoleto International torna dopo 40 anni

Un bel ritorno per la città di Spoleto, a distanza di oltre 40 anni. Radio Spoleto International si affaccia di nuovo sul panorama radiofonico italiano, questa volta sotto forma di web radio.

L’emittente umbra nasce nel 1976 per volere di un gruppo di amici, come apprendiamo da tuttoggi.info, ragazzi mossi dalla voglia di mettersi in gioco per un progetto innovativo. Poi c’è stato il cambio del nome in Radio Italia Internazionale e infine la vendita degli impianti negli anni 90′.

Oggi Radio Spoleto International torna a trasmettere in una veste nuova, attraverso il web. Il ritorno è dovuto ad una delle note voci dell’emittente, che qualche anno fa ha deciso di acquistare il dominio con il nome della radio.

Per riaccendere ufficialmente i microfoni, è bastato l’appoggio di altre due voci storiche dell’emittente. Nicola, Sabatino e Pietro hanno ripreso in mano il progetto, con lo stesso entusiasmo di un tempo. Oggi Radio Spoleto International trasmette tramite il suo sito, ed è pronta a riconfermare uno degli appuntamenti più amati dagli ascoltatori.

Radio Spoleto International riprende le sue trasmissioni come web radio

Si tratta di “Dediche, dediche, dediche” di nuovo con la conduzione di Saba. Il programma di musica su richiesta di Radio Spoleto International riprenderà il 1° luglio, sempre con lo spazio riservato alle dediche degli ascoltatori.

Dediche, dediche, dediche” andrà in onda ogni mercoledì e venerdì dalle 18.00 alle 19.00, con due repliche nel fine settimana, sia sabato che domenica dalle 11.00 alle 12.00.

Non ci resta che fare i nostri auguri agli speaker che sono tornati a trasmettere per la loro radio. In questi ultimi mesi abbiamo assistito alla nascita di varie nuove emittenti, nate nel periodo di quarantena attraverso il web, come alla creazione di nuovi programmi radiofonici ad hoc, ma è bello pensare anche ad un ritorno al passato.

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie A

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.