HomeMagazineRadio NewsAl via la nuova Isoradio

Al via la nuova Isoradio

Roberto Sergio: “un riposizionamento all’insegna di infomobilità e storytelling”. Presentato oggi il nuovo progetto editoriale realizzato dalla direttrice Angela Mariella.

Al via la nuova Isoradio

E’ stato presentato oggi il nuovo progetto editoriale del canale Rai Isoradio. Nuovi programmi, nuovi format per arricchire ancora di più la radio dell’infomobilità.

L’incontro è iniziato con un commosso saluto a Enrico Vaime, recentemente scomparso, citato da Roberto Sergio, direttore Rai Radio, come uno dei più grandi creatori di format e programmi radio.

Sergio ha quindi sottolineato le linee guida del riposizionamento di Isoradio: informazione, intrattenimento e storytelling. “Isoradio nasce molti anni fa e ha sempre onorato la sua mission. Oggi, abbiamo ritenuto necessario un restyling per far sì che il canale sia sempre più compagno di viaggio di tutti coloro che sono sulle strade italiane, per lavoro o per vacanza”

Novità anche tecnologiche. “Come sapete in Rai Radio abbiamo vissuto nell’ultimo triennio una rivoluzione tecnologica che ci ha portato ad essere oggi un polo produttivo multimediale moderno, flessibile ed efficiente. Tutto ciò ovviamente riguarda anche Isoradio che a brevissimo sarà dotata di nuovi studi all’avanguardia tecnologica e dotati delle attrezzature per la visual radio. Isoradio non sarà 24 ore su 24 in modalità visual come Radio 2 – non avrebbe senso – ma potrà aprire delle finestre visual per programmi o rubriche ad hoc. E grazie ai contributi video contiamo di poter rafforzare la presenza del canale sui social e su tutte le piattaforme digitali native video”.

Al rilancio del canale è stata chiamata la neo direttrice Angela Mariella, che ha spiegato nel dettaglio le novità di palinsesto.

Sergio ha poi concluso con un riferimento alla situazione attuale. “Stiamo vivendo un periodo ormai lungo di difficoltà sotto ogni punto di vista. Nei nostri programmi, abbiamo così deciso di raccontare sì l’Italia con tutte le sue difficoltà del momento ma anche e soprattutto l’Italia che riparte o che non si è mai fermata. Credo che questo sia lo spirito giusto per affrontare oggi la sfida che un canale come Isoradio ci propone”.

Ufficio stampa Rai Radio

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di un mezzo al passo coi tempi

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.