HomeMagazineStrumentazione RadiofonicaTwisted Wave, l’Applicazione per Registrare con IPhone e IPad

Twisted Wave, l’Applicazione per Registrare con IPhone e IPad

Oggi radiospeaker.it continua la rassegna degli strumenti per registrare in mobilità. In un articolo precedente abbiamo parlato dell’Apogee Mic, un microfono per registrare in alta qualità, oggi passiamo invece in rassegna una applicazione che ci permette di registrare, editare, applicare qualche effetto e inviare su Dropbox, Sound Cloud, FTP e condividere i nostri file via ITunes o Wi-Fi.

L’applicazione si chiama Twisted Wave e non esiste solo per il sistema IOS ma anche per Mac, ed è addirittura un editor audio accessibile direttamente via browser web da qualsiasi pc connesso ad internet, con qualsiasi sistema operativo. L’app costa 8,99€ un costo forse alto rispetto alla media dei costi delle applicazioni che si trovano sull’App Store, ma secondo noi ne vale assolutamente la pena anche perchè, a differenza di Fi Re 2 di cui abbiamo parlato in passato, questa applicazione al momento non ci consente di bypassare i processi che IOS applica all’audio, quindi di fatto non possiamo migliorare la qualità del microfono interno dell’IPhone, possiamo però decidere di salvare i nostri file in mp3 e sceglierne il bit rate.

Nella sezione “Effects” è poi possibile normalizzare i file creati, aumentarne il volume e applicare un compressore all’audio registrato. Tenete presente che non registrerete risentendo gli effetti applicati in tempo reale, questi vengono aggiunti al file solo dopo la registrazione, quindi in post produzione. Per l’invio dei vostri file come detto potrete usare Dropbox, Sound Cloud, il protocollo FTP oppure potrete mandare tutto via email.

Per avere maggiori informazioni su questa app visitate il sito ufficiale: www.twistedwave.com, apprezzerete di sicuro la grafica del software e la sua velocità di utilizzo, nonchè la gestione efficiente della memoria del vostro dispositivo. Twisted Wave è infatti in grado di registrare in background ma, nonostante questo non rallenta affatto il dispositivo con Ios, è quindi possibile ad esempio premere “record”, poi “home” e andarsi a leggere il testo da registrare in una qualsiasi altra applicazione piu’ttosto che in Safari, senza rallentttamenti o scatti improvvisi.

Buone registrazioni veloci a tutti con Twisted Wave!

Articolo a cura di Mario Loreti

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Nuovi palinsesti Rai, Fiorello a RaiPlay

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio degli edicolanti

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.