Ma il cielo è sempre più blu: anche Fiorello nella cover per la Croce Rossa
50 artisti italiani hanno realizzato la cover del brano "Ma il cielo è sempre più blu" di Rino Gaetano, per sostenere la Croce Rossa. Tra loro canta anche Fiorello.

In questi ultimi mesi abbiamo sentito parlare spesso di iniziative benefiche, a sostegno delle persone messe maggiormente in difficoltà dall’emergenza Covid-19, o per raccogliere fondi destinati al comparto sanitario italiano. Sono sempre di più, i volontari disposti a contribuire alla raccolta alimentare, continuano le donazioni agli ospedali in prima linea contro il virus, e anche gli artisti fanno la loro parte, con una cover a sostengo della Croce Rossa, in cui possiamo ascoltare anche la voce di Fiorello.
Dal 7 maggio è disponibile “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano, interpretata da tanti artisti italiani, tra cui Fiorello. Come apprendiamo dal Corriere, il noto showman e speaker radiofonico ha unito la sua voce a quella di tanti noti cantanti italiani; il brano andrà a sostenere l’impegno della Croce Rossa Italiana, in quest’emergenza sanitaria più importante che mai.
La produzione del brano, vanta la collaborazione tra Dardust e il duo Takagi&Ketra, nomi che tra Sanremo e hit estive, ritroviamo spesso ai vertici delle classifiche italiane degli ultimi anni. Per quanto riguarda i cantanti, abbiamo un cast di 50 tra gli artisti italiani più apprezzati del momento, un mix perfettamente in grado di accontentare i nostalgici e le nuove generazioni. Con qualche strofa riservata anche ai rapper più apprezzati dal pubblico. Ecco il simpatico video del brano in cui si alternano tutti i partecipanti, tra cui anche Fiorello:
Fiorello canta insieme agli artisti italiani nella cover a sostegno della Croce Rossa
Quello di Fiorello, è l’unico nome legato fortemente al mondo della radio. Oltre a lui, forse siete riusciti ad individuare con successo tutte le 50 voci che si alternano nel corso del brano:
Sono Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa, Baby K, Claudio Baglioni, Benji & Fede, Loredana Bertè, Boomdabash, Carl Brave, Michele Bravi, Bugo, Luca Carboni, Simone Cristicchi, Gigi D’Alessio, Cristina D’Avena, Fred De Palma, Diodato, Dolcenera, Elodie, Emma, Fedez, Fabri Fibra, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Il Volo, Izi, Paolo Jannacci, J-Ax, Emis Killa, Levante, Lo Stato Sociale, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Masini, Ermal Meta, Gianni Morandi, Fabrizio Moro, Nek, Noemi, Rita Pavone, Piero Pelù, Max Pezzali, Pinguini Tattici Nucleari, Pupo, Raf, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Samuel, Francesco Sarcina, Saturnino, Umberto Tozzi, Ornella Vanoni e Alessandro Gaetano, il nipote di Rino Gaetano.
Tutti i proventi della cover di “Ma il cielo è sempre più blu” saranno devoluti alla Croce Rossa Italiana, per un’iniziativa lanciata dal giornalista musicale Franco Zanetti, con il sostengo di Amazon e di alcune associazioni attive nel settore discografico (Afi, Fimi e Pmi). Chi vuole offrire il suo contributo, può anche donare qualcosa direttamente dal sito di Amazon o della Croce Rossa Italiana. In occasione dell’uscita di questo brano solidale, Fiorello e i suoi colleghi della musica italiana sono stati associati al nome “italianallstars4life”.
Così, il nome di Fiorello si lega un’altra volta alla musica italiana. E a proposito di musica italiana, lo showman ha recentemente parlato di un possibile ritorno sul palco dell’Ariston insieme ad Amadeus per Sanremo 2021. Trovate tutto in questo nostro articolo di qualche giorno fa.