HomeMagazineConduzione RadiofonicaCome parlare più veloce in radio? Usa questi Scioglilingua!

Come parlare più veloce in radio? Usa questi Scioglilingua!

Tratto dal libro “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica

Uno dei problemi più difficili da affrontare per tanti aspiranti speaker, conduttori, attori e doppiatori è quello dell’articolazione vocale e della velocità. In radio si parla abbastanza veloce, nel doppiaggio bisogna essere perfetti, i suoni devono essere nitidi e articolati in maniera ineccepibile.

A venirci in aiuto è uno dei metodi classici dell’articolazione vocale: l‘esercizio linguistico attraverso scioglilingua specifici. I problemi principali che uno speaker radiofonico si trova “in corsa”, ovvero mentre parla velocemente, si ritrovano spesso con le lettere: R, S e C.

Ecco alcuni scioglilingua da ripetere almeno 15 minuti al giorno per tenere la lingua allenata.

Scioglilingua con la “R”

  • Tre tigri contro tigri, tre tigri contro tre tigri
  • Una rara rana nera nella rena errò una sera, una rara rana bianca sulla rena errò stanca
  • Sopra quattro rossi sassi quattro grossi gatti rossi
  • Porta aperta per chi porta. chi non porta, parta pure poco importa

Scioglilingua con la “S”

  • Sa chi sa se sa chi sa, che se sa non sa se sa, sol chi sa che nulla sa, ne sa piu di chi ne sa
  • Ho in tasca l’esca ed esco per la pesca, ma il pesce non s’adesca, c’è l’acqua troppo fresca. Convien che la finisca, non prenderò una lisca! Mi metto in tasca l’esca e torno dalla pesca
  • Sotto le frasche del capanno quattro gatti grossi stanno; sotto quattro grossi sassi, quattro gatti grossi e grassi
  • C’è il questore in questura a quest’ora?” “No, non c’è il questore in questura a quest’ora, perché se il questore fosse in questura a quest’ora, sarebbe questa la questura!”

Scioglilingua con la “C”

  • Ciò che è, è; ciò che non è, non è; ciò che è, non è ciò che non è; ciò che non è, non è ciò che è
  • O schiavo con lo schiaccianoci, che cosa schiacci? Schiaccio sei noci del vecchio noce con lo schiaccianoci
  • Il cuoco cuoce in cucina e dice che la cuoca giace e tace perché sua cugina non dica che le piace cuocere in cucina col cuoco
  • C’era una volta una cincibiriciaccola, che aveva centocinquanta cincibiriciaccolini. Un giorno la cincibiriciaccola disse ai suoi centocinquanta cincibiriciaccolini: “Smettetela di cincibiriciaccolare sempre, altrimenti un giorno non cincibiriciaccolerete più”

Hai altri scioglilingua da segnalare? Scrivili nei commenti qui in basso, grazie.

Approfondiamo l’argomento all’interno dell’ebook “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica

Articolo di Giorgio d’Ecclesia

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Gianluca Gazzoli ricoverato in ospedale

Gianluca Gazzoli ricoverato in ospedale

Radio Italia Live 2018: ecco il cast del concerto

Radio Italia Live 2018: ecco il cast del…

Articoli recenti

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica…

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così la radio perde ascoltatori e qualità”

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.