HomeMagazineWeb RadioWeb Radio: +21% di Pubblicità. Quali sono i Contenuti che Funzionano?

Web Radio: +21% di Pubblicità. Quali sono i Contenuti che Funzionano?

Vi traduco un articolo molto interessante pubblicato su Radio Online Now, sito americano di informazione radiofonica. Sembra che le web radio abbiano un futuro sempre più concreto, almeno in America!

“Proprio questa settimana, l’Interactive Advertising Bureau ha pubblicato un rapporto che annuncia l’aumento dei guadagni pubblicitari per le radio su internet. Quest’anno i numeri arrivano fino al 21% in più rispetto allo scorso anno. La relazione è stata basata sui dati Edison ricerca e Arbitron raccolti a partire dal gennaio 2011.

La ricerca ha inoltre rivelato che il 34% degli utenti web, 89 milioni di navigatori, hanno ascoltato la radio su Internet.

Quali sono i contenuti più ascoltati sul Web?

I 3 contenuti più richiesti dagli utenti sono la musica, lo sport e i talk show. Ecco i dati specifici:

– Il 71% degli 89 milioni di utenti si sono sintonizzati su una web radio solo musicale

– Il 13% su una talk radio

– l’8% ha preferito lo sport.

Quali sono gli Inserzionisti Pubblicitari principali per le Web Radio?

L’aumento percentuale del 21% dei ricavi pubblicitari è una delle più grandi impennate pubblicitarie della storia della radio, gli inserzionisti più importanti includono case automobilistiche, ristoranti e negozi al dettaglio.

Lo studio ha anche mostrato un dato interessante: i Radioascoltatori Internet rispondono alla pubblicità online in maniera più efficace rispetto ai soliti utenti del web. Il 18% ha cliccato su un annuncio subito dopo averlo sentito anche attraverso la web radio, rispetto all’11% degli utenti web non sintonizzati.

Le Web Radio e gli Smart Phone

Altro dato estremamente interessante è quello riferito all’ascolto di web radio attraverso dispositivi mobili come cellulari e smartphone: un trend in costante aumento, afferma IAB, con il 45% degli ascoltatori sintonizzati mediante smart phone!

Ci tengo a sottolineare che questi dati si riferiscono al territorio americano, ma lasciano ben sperare anche gli imprenditori italiani che hanno deciso di investire tempo e denaro nel mondo delle web-radio.

Quando la diffusione di autoradio in grado di sintonizzarsi sul web sarà una realtà, le web radio cominceranno sul serio a fare cassa. Buon lavoro a tutti!

Articolo a cura di Giorgio d’Ecclesia

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Gli adulti americani usano più la Radio che i Social

Gli adulti americani usano più la Radio che…

Radio2: Ottovolante festeggia 10 anni

Radio2: Ottovolante festeggia 10 anni

Radio Nova Ions97: in onda il programma Facciamo Ordine

Radio Nova Ions97: in onda il programma Facciamo…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting firmata Radiospeaker.it

Podcast Academy: nasce la nuova scuola di podcasting…

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data zero” d’eccezione con Emma e Levante

Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data…

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano

“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica…

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così la radio perde ascoltatori e qualità”

Svizzera, Alessio Petralli critica la dismissione dell’FM: “Così…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.