HomeMagazineWeb RadioWeb Radio Festival 2015: i Contest in programma

Web Radio Festival 2015: i Contest in programma

Ha tutte le carte in regola per confermare il successo ottenuto alla sua prima edizione: è il Web Radio Festival, evento nato grazie a Radiospeaker.it, la più grande community radiofonica italiana, in collaborazione con Programmiradiofonici.it, FM World e 22HBG. Lo scopo, quello di creare un punto d’incontro tra le tante e realtà radiofoniche sul web, offrire una giornata di formazione, di confronto con esperti del settore, che possa costituire un arricchimento e una spinta a migliorarsi.

Questa seconda edizione si svolgerà il 14 Giugno 2015, presso il Teatro Centrale di via Celsa 6 (Roma): ingresso totalmente gratuito a partire dalle ore 10. La giornata si preannuncia stimolante, grazie ai workshop in programma e alle personalità di spicco che interverranno.

Inoltre, anche quest’anno, la possibilità di gareggiare a contest appositamente pensati per coloro che fanno radio. Vediamoli nel dettaglio: Premio Miglior Web Radio Musicale, Premio Miglior Web Radio di Programmi, Premio Miglior Speaker Maschile, Premio Miglior Speaker Femminile, Premio miglior Podcast.

Le iscrizioni sono già aperte e sarà possibile candidarsi entro il 31 maggio alla pagina: http://www.webradiofestival.it/iscriviti/. Rispetto alle categorie della prima edizione c’è stata una modifica: la suddivisione del premio alle miglior web radio in due sottocategorie (musica e programmi) e l’aggiunta, viste le numerose richieste, del premio al miglior podcast, assente nel 2013.

La parte dedicata ai Contest sarà concentrata nella serata: alle ore 21.30 gli speaker finalisti si esibiranno in una performance radiofonica live, alle 22.30 i giudici esprimeranno le proprie preferenze e valutazioni e alle 23.00 verranno resi noti i nomi dei vincitori di tutte le categorie, con consegna dei relativi premi.

Ce n’è davvero per tutti: come l’anno scorso, anche stavolta a gareggiare saranno web radio e speaker di tutta Italia. Ad aggiudicarsi la vittoria sono stati, nel 2013, ILR Italia di Milano (Miglior Web radio), Boris Zuccon (Miglior Speaker maschile) e  Roberta Furlan (Miglior Speaker femminile). In più, premio speciale assegnato direttamente dalla giuria a Radio 92100, web radio siciliana.

Ora il testimone passerà nelle mani di nuovi talenti del panorama web-radiofonico: a tutti coloro che parteciperanno ai contest va un grande in bocca al lupo di incoraggiamento, ma soprattutto il consiglio di godersi la serata comunque vada. E che vincano i migliori!

 

 

Articolo a cura di Giusy Dente

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Articoli recenti

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo cresce tra tecnologia e servizio pubblico

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo…

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.