HomeMagazineEnrico Galletti: “Sono innamorato delle storie della gente normale”

Enrico Galletti: “Sono innamorato delle storie della gente normale”

Enrico Galletti: “Sono innamorato delle storie della gente normale”

Dalla classifica dei migliori Under 30 di Forbes a Radiospeaker.it, Enrico Galletti, giornalista e speaker di RTL 102.5, è passato a trovarci nei nostri studi milanesi per fare quattro chiacchiere con noi.

Ventidue anni, ogni mattina Enrico Galletti è in onda in “Non stop news” e la Domenica ne “L’Indignato Speciale” su RTL102.5.

Nell’intervista a cura di Adriano Matteo siamo partiti proprio da questo, dalle tante ore passate in radio: “Il lavoro che facciamo a RTL non si ferma mai, inizia dalla sera prima e a volte cambia in corsa – ha spiegato Galletti – e noi ci mettiamo tantissima passione.”

Enrico Galletti e Adriano Matteo

Enrico Galletti: il riconoscimento di Forbes premia la nostra generazione

Ne abbiamo parlato poche settimane fa in un articolo, Enrico Galletti è tra i migliori 100 under 30 secondo Forbes.

“Sono molto felice per questa cosa per i tanti messaggi e l’affetto ricevuto – ha commentato – ma mi piace ricordare il riconoscimento che vedo nei confronti della nostra generazione; sono veramente incredibili i nomi premiati da Forbes e questo smonta un po’ un pregiudizio secondo cui i giovani non siano più quelli di una volta e che non abbiano voglia di raggiungere i propri obiettivi e di mettersi a lavorare in prima persona, magari anche senza orari, per portare a casa un risultato.

Quando ho saputo di essere fra i primi 100 Under 30 di Forbes, l’ho detto subito al mio editore, al mio direttore oltre che ovviamente alla mia famiglia e ai miei amici. È qualcosa di molto bello che premia il lavoro che facciamo tutti i giorni. Siamo una squadra che lavora dalla mattina alla sera, a volte in condizioni non molto facili.

Seguiamo l’attualità secondo dopo secondo, con il rischio anche di sbagliare a volte – ha continuato Galletti – oppure può capitare che non siamo perfettamente in sintonia, però c’è un dialogo sempre costruttivo anche nei fuori onda e io credo che Forbes abbia premiato anche questo: il lavoro che facciamo tutti i giorni.

Amo raccontare storie normali

Enrico Galletti scrive anche per altre testate giornalistiche come Il Corriere della Sera, dove racconta storie di gente comune. “Sono innamorato delle storie della gente normale – ha infatti spiegato – Credo che in quelle storie, che molto spesso non vengono valorizzate per mancanza di spazio, si nascondano dei mondi, dei modelli.

Siamo abituati a rincorrere i gossip, i personaggi famosi. Siamo abituati a farci la guerra per avere l’esclusiva per parlare del vip che è andato in vacanza, ma le storie delle persone normali sono vicende che in pochi seguono. E le persone normali hanno voglia di leggere storie di persone come loro. Sono innamorato delle storie normali.”

La Radio per me è un regalo

Abbiamo infine chiesto ad Enrico cos’è per lui la radio.

“La radio è un regalo che tempo fa non mi aspettavo di ricevere dalla vita. Ovviamente è anche un regalo di chi la radio me la fa fare, l’editore Lorenzo Suraci e il direttore Ivana Faccioli. E poi la radio è un risveglio perché noi andiamo in radio a un orario folle: siamo lì dalle 6 meno 10. Mi piace pensare che tutte le volte che mi metto le cuffie, quello sia un risveglio per una parte dell’Italia.

Guarda l’intervista integrale a Enrico Galletti qui sotto:

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio FM su Smartphone: arriva la petizione per sbloccare il chip

Radio FM su Smartphone: arriva la petizione per…

Danny Stucchi: Il Direttore Programmi di Radio Capital

Danny Stucchi: Il Direttore Programmi di Radio Capital

Articoli recenti

Su RTL 102.5 “Ma la notte no” cambia voce: arrivano Mauro e Andrea

Su RTL 102.5 “Ma la notte no” cambia…

Torna Red Bull 64 Bars Live con Radio Deejay ed m2o

Torna Red Bull 64 Bars Live con Radio…

Marco Biondi: da Radio Rock a Deejay Fox Radio Station

Marco Biondi: da Radio Rock a Deejay Fox…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.